Si inaugura ‘Monfalcone Fiorita’: la città celebra il suo verde urbano

Si inaugura ‘Monfalcone Fiorita’: la città celebra il suo verde urbano

Da sabato 22

Si inaugura ‘Monfalcone Fiorita’: la città celebra il suo verde urbano

Di REDAZIONE • Pubblicato il 19 Feb 2025
Copertina per Si inaugura ‘Monfalcone Fiorita’: la città celebra il suo verde urbano

Il Comune propone una mostra fotografica per riscoprire la bellezza degli spazi fioriti e sensibilizzare sulla cura ambientale. Cauci, «osservare con occhi nuovi il nostro territorio».

Condividi
Tempo di lettura

Sabato 22 febbraio alle ore 11 verrà inaugurata la mostra fotografica “Monfalcone Fiorita”. Si tratta di un evento che intende rendere omaggio al verde pubblico e agli spazi fioriti della città, promuovendo al contempo la sensibilità verso l’ambiente e il decoro urbano. La mostra legata anche alla salute del verde pubblico, è curata dall’assessore alla sostenibilità ambientale Sabina Cauci. La cerimonia di inaugurazioni si terrà nell’atrio del Palazzo Municipale e sarà visitabile dal 20 febbraio al 10 marzo 2025.

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del decoro urbano e di celebrare la bellezza del rapporto città-verde pubblico attraverso la fotografia. «Questa mostra vuole essere un invito a osservare con occhi nuovi il nostro territorio, a scoprire quanto il verde urbano sia parte integrante della nostra identità – sono le parole dell’assessore Cauci - ogni fiore, ogni angolo fiorito racconta una storia di cura, bellezza e appartenenza. Con ‘Monfalcone Fiorita’ vogliamo non solo celebrare la natura, ma anche stimolare una maggiore consapevolezza sul ruolo del verde pubblico per migliorare la qualità della nostra vita».

L’esposizione sarà composta da una selezione di scatti che immortalano la bellezza dei fiori, delle piante e degli spazi verdi di Monfalcone, invitando il visitatore a riflettere sull’intreccio armonioso tra città e natura. L’atrio del municipio scelto come sede espositiva, rappresenterà un luogo simbolico e accessibile per tutta la comunità, offrendo uno spazio centrale dove arte, ambiente e cittadinanza possano incontrarsi. La mostra sarà visitabile gratuitamente al pubblico, durante gli orari di apertura del Municipio: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e nei pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 15.30 alle 17.30.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione