il 13 marzo
Nova Gorica, tre spettacoli improvvisati con White Rabbit, Red Rabbit

L'opera sarà improvvisata in tre differenti location in città, nata con la collaborazione di Aurora nova di Berlino.
Il 13 marzo: una giornata particolarmente significativa per il mondo del teatro. In molte città, infatti, si celebra la resilienza dello spettacolo dal vivo con la presentazione al pubblico del testo di maggior successo del regista iraniano Nassim Soleimanpour: “White Rabbit, Red Rabbit”. “Coniglio bianco, coniglio rosso” sarà quest’anno per la prima volta a Nova Gorica. La kermesse si terrà, alle 18, contemporaneamente in tre diverse location.
Sono state scelte la biblioteca slovena "France Bevk" di Nova Gorica, la Carinarnica ossia il luogo di incontro culturale all'ex valico del San Gabriele e nella Casa di riposo comunale. L’evento è stato organizzato dal SNG, Teatro nazionale sloveno di Nova Gorica, con la collaborazione di Aurora nova di Berlino, agenzia internazionale che si occupa di teatro. Per assistervi non è necessaria alcuna prenotazione. Tre attrici si esibiranno davanti al pubblico avendo tra le mani un copione visto per la prima volta.
Ecco svelata la singolarità dello spettacolo: esibirsi senza prove, senza regista, aprendo una busta sigillata contenente un testo mai visto prima. La pièce, di fama internazionale, rappresenta un coraggioso esperimento teatrale e una potente prova di versatilità, talento e audacia da parte di chi sale sul palco, sia esso un professionista, un dilettante o solo un appassionato.
L’idea è nata nel 2010 grazie al drammaturgo iraniano Nassim Soleimanpour e a Wolfgang Hoffmann, direttore della società berlinese Aurora Nova.
Questi ultimi, per ricordare la chiusura al pubblico dei teatri avvenuta nel 2020 a seguito dello scoppio della pandemia, hanno pensato di presentare The White Rabbit, The Red Rabbit gratuitamente il 13 marzo di ogni anno, giorno in cui la maggior parte delle sale ha serrato le porte. Aurora Nova invita i teatri di tutto il mondo a celebrare l'anniversario di questa giornata con uno speciale evento globale che simboleggia la capacità di resilienza degli operatori del settore, drammaturghi, artisti, produttori e altro.
La commedia è diventata nel corso del tempo una delle più rappresentate al mondo, tradotta in decine di lingue e interpretata da famosi attori nei più grandi teatri. L’opera può essere presentata in uno spazio qualsiasi, grande o piccolo, interno o esterno; il gioco non ha bisogno di scenografia, regia e prove, l’unica condizione è che l’interprete non veda la sceneggiatura prima di esibirsi davanti al pubblico. A esibirsi saranno Ana Facchini in biblioteca, Maja Poljanec Nemec in casa di riposo e Marjuta Slamič alla Carinarnica.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
