L’impegno e i valori della Croce Rossa Italiana di Monfalcone raccontata nella mostra ‘Donne e uomini della Cri al servizio del territorio’

L’impegno e i valori della Croce Rossa Italiana di Monfalcone raccontata nella mostra ‘Donne e uomini della Cri al servizio del territorio’

AL PALAZZETTO VENETO

L’impegno e i valori della Croce Rossa Italiana di Monfalcone raccontata nella mostra ‘Donne e uomini della Cri al servizio del territorio’

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 14 Ott 2025
Copertina per L’impegno e i valori della Croce Rossa Italiana di Monfalcone raccontata nella mostra ‘Donne e uomini della Cri al servizio del territorio’

Inaugurazione il 18 ottobre alle 10. Alla mattinata parteciperanno anche Stropula Cantieri Teatrali e il gruppo Creatività al femminile della Società Monfalconese di Mutuo Soccorso.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comitato di Monfalcone della Croce Rossa Italiana organizza una mostra fotografica e di materiale storico intitolata “Donne e uomini della Cri al servizio del territorio”. L’iniziativa verrà ospitata nella sala espositiva del Palazzetto Veneto di via Sant’Ambrogio a Monfalcone. L’esposizione sarà inaugurata sabato 18 ottobre 2025 alle ore 10 si avvale della collaborazione del Consorzio Culturale del Monfalconese, della sezione locale del Circolo Filatelico, della Pro Loco di Fogliano Redipuglia e dei volontari dell’Associazione Solidarietà è Vita.

Oltre alle immagini che ritraggono le attività e i volti di coloro che - in più di ottant’anni di vita del Comitato - si sono impegnati nel testimoniare i principi e i valori della Croce Rossa, saranno esposte anche preziose cartoline storiche messe a disposizione dal socio di Cri Sergio Meinero, grande appassionato e collezionista, insieme ad altro materiale che permetterà ai visitatori di compiere un viaggio indietro nel tempo e nella storia.

Nel corso dell’evento saranno premiati, con un particolare riconoscimento, i volontari che si sono distinti per il loro speciale attaccamento al sodalizio. La manifestazione sarà arricchita da un intervento teatrale a cura della compagnia Stropula Cantieri Teatrali APS. Durante la mattinata, inoltre, il gruppo Creatività al femminile della Società Monfalconese di Mutuo Soccorso donerà al Comitato un’opera realizzata artigianalmente dalle signore del gruppo.

Il sodalizio svolge le proprie attività nella sede di viale Oscar Cosulich 20 e opera in diversi settori. Tra questi, il servizio di emergenza 112 (ex 118) in convenzione con l’ASUGI – Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano-Isontina, e il servizio di trasporti secondari, anch’esso in convenzione con la stessa Azienda Sanitaria.

Il Comitato svolge inoltre un servizio di trasporto infermi rivolto ai cittadini del mandamento, garantisce assistenza sanitaria in occasione di gare sportive, concerti e manifestazioni pubbliche, e offre un importante servizio sociale che comprende il centro di aiuto e ascolto settimanale (attivo il martedì dalle ore 15 alle 18), la distribuzione di materiale per l’igiene personale e la pulizia della casa, di materiale scolastico e di bombole a gas, in collaborazione con l’Emporio della Solidarietà di Monfalcone.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×