Immigrazione, legalità e lavoro: Cisint incontra il ministro Piantedosi

Immigrazione, legalità e lavoro: Cisint incontra il ministro Piantedosi

L’INCONTRO

Immigrazione, legalità e lavoro: Cisint incontra il ministro Piantedosi

Di REDAZIONE • Pubblicato il 07 Nov 2024
Copertina per Immigrazione, legalità e lavoro: Cisint incontra il ministro Piantedosi

Presentato il report portato nelle audizioni regionali. Focus sul protocollo tra Comune e Regione in merito a sostenibilità sociale e riduzione subappalti.

Condividi
Tempo di lettura

Proficua colazione di lavoro oggi – giovedì 7 novembre - fra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e l’onorevole Anna Maria Cisint rientrata da Bruxelles dove ha seguito fino a questa mattina le audizioni dei candidati a commissari europei. Lo comunica attraverso una nota l’ufficio stampa dell’europarlamentare monfalconese.

Durante l’incontro sono stati approfonditi i nodi che riguardano il territorio monfalconese dove Cisint ricopre l’incarico di assessore alle priorità strategiche, relativamente all’immigrazione e alla significativa presenza islamica di matrice radicale. All’esponente di governo – reduce dall’incontro a porte chiuse con Fincantieri - è stato presentato il report che lo stesso ex sindaco di Monfalcone aveva illustrato nei giorni scorsi nelle audizioni delle commissioni al Consiglio Regionale e nel quale sono contenute le azioni che l’amministrazione cittadina sta mettendo in campo per assicurare le migliori condizioni di sicurezza e il rispetto della legalità.

Al ministro, è stata anche consegnata la proposta di Protocollo, condivisa con la Regione, che è stata predisposta dall’ente locale per rendere compatibili i nuovi fabbisogni di personale del cantiere con procedure di sostenibilità sociale e per la riduzione del modello basato sui subappalti. Si è trattato di un’interlocuzione molto accurata che ha registrato sostanziali punti di convergenza. Piantedosi ha mostrato particolare attenzione per le posizioni formulate e ha prefigurato per Cisint un prossimo invito in sede ministeriale per l’approfondimento dei temi affrontati.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione