IL TOUR
Sul Timavo tra storia e leggenda: tornano le escursioni in barca da Duino
_(2)_689c38a0c61c7.jpg)
Sabato 16 agosto nuovo appuntamento con il tour “Duino-Bocche del Timavo” organizzato da AIRSAC Europa: un viaggio tra natura, archeologia e rievocazioni storiche, alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi del Golfo di Trieste.
Prosegue anche nel cuore di agosto il calendario delle escursioni in barca “Duino-Bocche del Timavo”, organizzate da AIRSAC Europa nell’ambito del progetto Il fascino del Golfo di Trieste: Timavo, il fiume che unisce i popoli. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 16 agosto, con partenza alle ore 10.30 dal Villaggio del Pescatore e rientro previsto alle 12.30 a Marina Timavo.
L’iniziativa, sostenuta dalla L.R. 21, mira a valorizzare il territorio e la sua immagine turistica, creando ricadute positive sia economiche che culturali. Le uscite – in programma ogni lunedì, mercoledì e sabato fino al 15 settembre – offrono un’esperienza immersiva tra natura, storia e mito, lungo uno dei corsi d’acqua più affascinanti e misteriosi del Friuli Venezia Giulia.
Il tour prevede la navigazione costiera verso Aurisina, la risalita del Timavo fino alle celebri risorgive e una passeggiata guidata fino alla chiesa di San Giovanni in Tuba. Qui i partecipanti assisteranno a una rievocazione storica con attori in costume romano, condotta dall’attore Adriano Giraldi, che guiderà il pubblico in un viaggio indietro nel tempo di oltre 3.500 anni, tra antiche rotte commerciali e luoghi sacri per i Romani.
Oltre all’aspetto storico, l’iniziativa pone attenzione anche al valore ambientale dell’area, scrigno di biodiversità e custode di un habitat fluviale unico nel suo genere.
La prenotazione è obbligatoria presso Ticket Point Trieste (Galleria Rossoni, Corso Italia 9, tel. 040 3498276, email info@ticketpoint-trieste.it). Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a airsaceuropa@libero.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
