LA DECISIONE
Il Tar del Fvg respinge la sospensiva del Darus Salaam, Cisint: «Confermato il nostro operato»

Il Comune di Monfalcone conferma quindi l’intavolazione dell’immobile di via Duca d’Aosta.
Il presidente del Tar del Friuli Venzia Giulia, dottor Carlo Modica de Mohac di Grisì, ha respinto l’istanza cautelare monocratica presentata dal Centro culturale islamico Darus Salaam all'intavolazione da parte del Comune di Monfalcone dell'immobile di via Duca d'Aosta, utilizzato come luogo di preghiera anche dopo l'inibizione da parte del Consiglio di Stato. Lo ha annunciato durante il Consiglio comunale odierno, l'onorevole Anna Maria Cisint, consigliere incaricato alla lotta all’islamizzazione.
«Si tratta di una decisione importante - ha sottolineato Cisint - perchè è l'ulteriore conferma della correttezza del nostro operato, finalizzato all'affermazione dello stato di diritto e del fatto che le norme e le leggi devono essere uguali per tutti i cittadini. Monfalcone è diventato un riferimento a livello nazionale per l'affermazione dei principi di legalità e di sicurezza. Si è arrivati a questa situazione per il mancato rispetto da parte del centro islamico delle norme urbanistiche e la conseguente violazione dell'ordinanza comunale e della sentenza del Consiglio di Stato, che ha fatto chiarezza giuridica su questi temi, proprio in funzione del rispetto della legalità».
«A seguito delle verifiche da parte dei tecnici del permanere delle violazioni, si è proceduto all'intavolazione dell'immobile effettuata dall'Ufficio Tavolare in applicazione della sanzione prevista dalle legislazione regionale – specifica l’ex sindaco - vogliamo difendere la legalità e la sicurezza dei cittadini, che sono principi basilari del nostro ordinamento statale». In Aula, anche il capogruppo della Lega, Paolo Bearzi, ringraziando Cisint per il suo impegno, ha sottolineato il «valore dell'azione svolta nel segno del rispetto delle leggi dello Stato e per assicurare la tutela dell'incolumità pubblica».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
