LA PROCEDURA
Il Comune di Monfalcone cerca un direttore sanitario per la Casa Albergo di via Crociera

Avviata la selezione pubblica. Incarico dal primo novembre e domande presentabili entro le ore 24 del 3 ottobre.
Il Comune di Monfalcone ha indetto una selezione pubblica per il conferimento dell’incarico libero professionale di direttore sanitario presso la Casa Albergo di via Crociera. La struttura, autorizzata dall’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina, è classificata come residenza per anziani non autosufficienti di terzo livello, con 120 posti letto accreditati, suddivisi in sei nuclei di tipologia numero 3, appunto riferibile a “Residenza protetta”.
Il direttore sanitario avrà la responsabilità degli aspetti igienico-organizzativi in ambito sanitario, tra cui vigilanza sui requisiti igienico-sanitari e sulle attrezzature, gestione della documentazione clinica, valutazione del rischio clinico, prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza e degli eventi avversi, validazione dei protocolli interni e verifica della corretta applicazione delle procedure e degli adempimenti. La decorrenza dell’incarico è prevista dal primo novembre 2025, con contratto della durata di 24 mesi, con scadenza il 31 ottobre 2027 e possibilità di rinnovo. L’impegno è di 572 ore annuali.
«Con la selezione per il Direttore Sanitario della Residenza per Anziani – sottolinea il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan – proseguiamo nel percorso di valorizzazione della nostra Casa Albergo, che rappresenta un presidio fondamentale per gli anziani e le loro famiglie. La scelta di una figura di alto profilo come questa garantirà il rispetto dei requisiti normativi e soprattutto, maggiore sicurezza e qualità dell’assistenza rivolta agli ospiti e ai loro cari».
Per partecipare alla selezione i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: laurea in medicina e chirurgia, iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi, specializzazione in una disciplina dell’area della sanità pubblica o equipollenti, in alternativa, specializzazione in altra disciplina ed esperienza almeno quinquennale o diploma di formazione in medicina generale ed esperienza almeno quinquennale e partita IVA.
«Il nuovo direttore - conclude l’assessore alla Residenza Protetta, Irene Cristin - rappresenta inoltre un punto di riferimento tecnico e professionale per gli operatori che si prendono cura dei nostri anziani che affiancherà il personale nelle scelte quotidiane e nell’organizzazione. Un lavoro di squadra sempre più qualificato, dove competenza e umanità si intrecciano per offrire agli ospiti un ambiente sereno e sicuro».
La valutazione dei candidati sarà effettuata tramite esame comparativo dei curricula presentati, al fine di accertare la migliore coerenza con la professionalità richiesta. In particolare saranno oggetto di valutazione la formazione, il percorso professionale e le competenze specifiche del candidato. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 24 del 3 ottobre 2025. L’avviso completo, con requisiti dettagliati e modulistica, è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Monfalcone, al link (clicca qui).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
