la misura
Idee e proposte dei cittadini, tesoretto da 600mila per progetti a Nova Gorica

Presentata la misura a sostegno della cittadinanza, le votazioni online dei migliori progetti a inizio giugno. Focus su attività sostenibili e giovanili.
Il Comune di Nova Gorica ha annunciato oggi il nuovo bilancio partecipato per il biennio 2024-2026, caratterizzato dal più consistente stanziamento di fondi di sempre, con un totale di 600mila euro a disposizione dei cittadini. Quest'anno, il documento si concentra sullo sviluppo delle periferie, sull'incubazione delle idee dei giovani e sull'implementazione di iniziative ecosostenibili. In particolare, 60mila euro saranno dedicati alle iniziative e ai progetti giovanili, con l'obiettivo di incentivare una maggiore partecipazione dei giovani, favorendo l'esposizione e il finanziamento delle loro idee.
La maggior parte dei fondi sarà destinata alle periferie e alle aree rurali, poiché lo sviluppo urbano è già supportato dai progetti di investimento territoriale integrato (Ctn-Celostnih teritorialnih naložb), che forniscono finanziamenti ai centri urbani. Come ha evidenziato Nika Testen, coordinatrice del progetto, le somme saranno distribuite in modo partecipativo, consentendo ai cittadini di spendere direttamente una parte dei fondi e decidere quali progetti siano prioritari per migliorare la qualità della vita nella loro comunità.
I progetti possono essere presentati da qualsiasi cittadino del comune con almeno 15 anni al momento della presentazione, mentre i progetti giovanili sono riservati a coloro che hanno tra i 15 e i 29 anni. Durante la conferenza stampa di questa mattina, il sindaco Samo Turel ha dichiarato: «Miriamo a progetti sostenibili per l'ambiente che possano beneficiare i nostri giovani. La distribuzione dei fondi è diversa rispetto agli anni precedenti, poiché abbiamo deciso di destinare maggiori risorse alle comunità locali».
Queste, «a differenza del centro urbano, non hanno ricevuto finanziamenti dai progetti di investimento territoriale integrato. Le quattro aree che coprono le zone periferiche del comune riceveranno 110mila euro per i progetti generici e 12mila euro per quelli giovanili». La prima fase, che si terrà dal 15 marzo al 15 aprile 2024, vedrà i cittadini presentare i loro progetti via email o in forma cartacea. Dal 15 aprile al 30 maggio 2024, le proposte verranno esaminate e valutate da una commissione che selezionerà i progetti da rendere pubblici.
Le votazioni si svolgeranno dal primo al 15 giugno 2024, permettendo ai cittadini di esprimere il loro voto attraverso la piattaforma online del sito web del Comune di Nova Gorica, di persona presso la sede comunale o presso le sedi delle comunità locali. Dopo le votazioni, la commissione verificherà i risultati e annuncerà i progetti selezionati, che verranno quindi attuati nel periodo compreso tra novembre 2024 e novembre 2026.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
