Idea di bellezza - Dire di no al rancore, sempre

Idea di bellezza - Dire di no al rancore, sempre

Il blog

Idea di bellezza - Dire di no al rancore, sempre

Di Luca Iacolettig • Pubblicato il 20 Lug 2025
Copertina per Idea di bellezza - Dire di no al rancore, sempre

Il rancore è una sensazione persistente, una forma subdola e nascosta di odio che avvelena il cuore lentamente.

Condividi
Tempo di lettura

Cosa diremo all'Autore della vita quando ci troveremo davanti a Lui?
“Ti odio”? Forse alcuni lo direbbero davvero.
“Voglio ucciderti!” griderebbero altri.
“Ti amo…” direbbero altri ancora sommessamente.
Ma chi è questo Autore della vita? È forse Dio? E chi è Dio? Dio è il Logos. E cos'è il Logos? Il Logos è Gesù Cristo. Gesù Cristo è il Logos.

E quindi? Chi non è nel Logos non può fare nulla, perché tutto esiste in Lui. Gesù Cristo è generato eternamente da Dio Padre, e poiché Dio è amore perfetto e unità, non può odiare Sé stesso. È dunque impossibile che il Logos sia cattivo, poiché Cristo è bontà infinita.

Da dove viene allora il rancore? Da Dio? No. Il rancore viene da Lucifero, l'angelo caduto che si è ribellato al Logos, perché non poteva essere come Lui. Chi è Lucifero? Era uno degli angeli di Dio, forse un serafino, che, insoddisfatto delle sue prerogative, non accettò la sua posizione davanti alla Fonte del Bene. Deluso, decise di disobbedire a Dio e seguire la propria volontà. Lucifero è il diavolo, il nemico dell'umanità? Probabilmente sì. Lucifero, il diavolo e Satana sono spesso identificati come lo stesso essere. Ma certamente, il diavolo è Satana, colui che ha temuto di essere inferiore a Dio e, per invidia e superbia, ha scelto di allontanarsi dall'amore divino.

Quindi, da dove nasce il rancore? Il rancore è odio mascherato. Se l'odio è una violenta emozione che consuma l'anima, il rancore è una sensazione persistente, una forma subdola e nascosta di odio che avvelena il cuore lentamente.

Alla luce di ciò, facciamo una scelta: decidiamo di non coltivare più rancore nelle nostre vite. Diciamo semplicemente “no” a Satana. Solo così saremo liberi, e troveremo pace in Cristo, che è la vera fonte del nostro bene. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione