Il basket scende in campo per l'Admo a Gorizia, ritorna il torneo Gravner

Il basket scende in campo per l'Admo a Gorizia, ritorna il torneo Gravner

il memorial

Il basket scende in campo per l'Admo a Gorizia, ritorna il torneo Gravner

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 20 Set 2022
Copertina per Il basket scende in campo per l'Admo a Gorizia, ritorna il torneo Gravner

Appello ai ragazzi tra 18 e 35 anni, aumentano le persone iscritte al registro donatori.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà la decima edizione del Memorial Miha Gravner ma anche la prima della formula studiata con l’Admo. Il basket scende in campo a Gorizia per supportare l’Associazione donatori di midollo osseo regionale, tentando di coinvolgere più ragazzi possibili verso una tematica che rimane sempre sensibile e delicata. Pochi giorni fa è partito l’appello per un donatore che possa salvare la vita a un 14enne di Aquileia, ricoverato a Trieste per leucemia fulminante, ma la compatibilità è molto più rara di quanto si pensi.

Come spiegato anche dalla vicepresidente regionale del sodalizio nonché dirigente medico dell’Ematologia clinica triestina, Chiara Sammartini, meno di un caso su quattro tra familiari risulta compatibile e circa 1 su 100 alla fine può donare. Per questo, è sempre più necessario invitare persone che siano disponibili a donare parte di sé stessi per aiutare il prossimo, almeno fino ai 55 anni. Nel 2021, erano in 171 gli iscritti al registro dei possibili donatori tra Gorizia e Trieste, saliti a 322 a settembre di quest’anno.

L’idea di unire lo sport a questa campagna è stata offerta dalla neonata Audaces, squadra di basket iscritta al campionato Uisp, che insieme alla Dinamo, Croce rossa italiana e la stessa Admo ha rimesso in piedi il torneo. Questo si terrà sabato e domenica, coinvolgendo - oltre ai club già citati - anche gli All stars Gorizia, Nuova basket Isonzo e Asar Romans. Saranno due società Uisp e altrettante Fip, che si sfideranno sul parquet della Stella Matutina dalle 18, ricordando il giovane atleta scomparso ormai una decina di anni fa.

“Cerchiamo giovani tra i 18 e 35 anni” spiega Sammartini, ossia la fascia d’età maggiormente sportiva e presente nelle squadre. Insieme ai volontari, anche quelli del comitato della Cri, che terranno un banchetto informativo e per prelievi salivari nella galleria di corso Verdi, dalle 10 alle 20 durante i giorni della manifestazione. La donazione di cellule staminali può avvenire in due modi: prelievi ripetuti dalle creste iliache in anestesia e prelievo di sangue periferico, ossia la modalità attualmente utilizzata nel 90% dei casi.

A supporto dell’iniziativa - nata su suggerimento di Veronica Maccagnan, socia dell’Admo e che ha ricevuto il trapianto di midollo nel 2015 - c’è anche la Cassa rurale Fvg di Fogliano, che ha fornito le casacche. La stessa Admo, inoltre, ha chiesto la collaborazione all’amministrazione comunale - con l’assessore al welfare Silvana Romano presente alla conferenza stampa - per entrare anche nelle scuole e diffondere il proprio messaggio. “Siamo felici di ospitare questa iniziativa - così Tiziano Palumbo, presidente della Dinamo - e siamo aperti anche in futuro”.

Foto di archivio (Basket Gradisca)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×