L’INTERVENTO
I monitor indicano Trieste ma la fermata è Ronchi. Trenitalia corregge l’immagine sbagliata

Fino al 4 luglio scorso era indicata piazza Unità d’Italia di Trieste. Dopo la segnalazione del sindaco Benvenuto, l’immagine è stata aggiornata con quella dell’effettivo hub intermodale.
L’immagine della fermata dell’aeroporto di Trieste visualizzata dai monitor di bordo della flotta Trenitalia è stata aggiornata dal 4 luglio scorso e rappresenta ora l’hub intermodale di Ronchi dei Legionari. Tutto è nato dalla richiesta di intervento avanzata dal sindaco di Ronchi dei Legionari, Mauro Benvenuto che ha segnalato le «indicazioni fuorvianti» relative alla fermata del Trieste Airport – Ronchi dei Legionari. Il riscontro avuto con Trenitalia è stato dunque positivo.
La precedente immagine proiettata sugli schermi dei treni regionali riproduceva piazza Unità d’Italia a Trieste.
Questa immagine è stata sostituita da una nuova fotografia. «Finalmente coerente con la realtà – commenta il sindaco – cioè l’hub intermodale di Ronchi dei Legionari, sede effettiva della stazione ferroviaria e dello scalo aeroportuale. Quindi desidero condividere con i cittadini un importante risultato ottenuto grazie all’ascolto delle segnalazioni provenienti dal territorio e al dialogo con Trenitalia. Si tratta di un gesto concreto che migliora l’informazione ai passeggeri e valorizza in modo più corretto il nostro territorio, rendendo più chiara l’identità del luogo in cui realmente ci si trova».
Va detto che nella lettera attraverso la quale Ferrovie dello Stato comunica all’Ente il cambio in questione, la struttura ha pure precisato che «la variazione della denominazione della stazione ferroviaria, e conseguentemente dell’informazione visiva/sonora erogata ai viaggiatori da parte del Gestore Infrastruttura RFI in ambito stazione, rientra nelle competenze della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, relative al Trasporto Pubblico Locale». Tra i destinatari della comunicazione compare infatti anche l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante.
«Desidero ringraziare pubblicamente il Direttore Regionale Elisa Nannetti e tutta la Direzione Regionale Trenitalia Friuli Venezia Giulia per la disponibilità dimostrata e la rapidità con cui hanno accolto la nostra richiesta – conclude il primo cittadino - un segnale positivo che testimonia come, anche attraverso il confronto tra istituzioni, sia possibile ottenere risultati utili e tangibili per la comunità».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
