Halloween, musica e gusto: weekend di eventi in autunno a Gorizia

Halloween, musica e gusto: weekend di eventi in autunno a Gorizia

gli eventi

Halloween, musica e gusto: weekend di eventi in autunno a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 18 Ott 2023
Copertina per Halloween, musica e gusto: weekend di eventi in autunno a Gorizia

Il programma dal 20 ottobre al 25 novembre, atteso anche il Black Friday nei negozi e le zucche illuminate nella notte del 31 ottobre.

Condividi
Tempo di lettura

L’obiettivo è animare il centro di Gorizia nei fine settimana dell’autunno e, per farlo, il primo passo è mettere insieme le associazioni locali. Dal 20 ottobre al 25 novembre, quindi, andranno in scena i “Let’s Go! Weekend”, il programma di attività coordinato dal Comune che riunisce gli eventi di Pro loco, le associazioni Via Rastello e Nuovo lavoro, Smilevents e Confcommercio che anticiperanno la Fiera di Sant’Andrea, in programma dal 2 al 10 dicembre. Il tutto con eventi gratuiti o su prenotazione, programma completo sulla piattaforma Let's Go!

“Non è stato un lavoro facile - è stata la premessa dell’assessore agli Eventi, Luca Cagliari - dopo l’organizzazione di Gusti di frontiera e dei due concerti in Casa Rossa. Abbiamo ripreso il logo Let’s Go, portando avanti l’indirizzo del sindaco per animare la città con proposte e appuntamenti per coinvolgere il commercio. Gli eventi saranno concentrati nel fine settimana ma anche martedì 31 ottobre e mercoledì primo novembre”. Immancabile, infatti, l’appuntamento di Halloween coinvolgendo anche le scuole e famiglie.

Da qui l’obiettivo di mettere a sistema i diversi sodalizi. Aspetto, questo, sottolineato anche dal presidente della Pro loco, Giorgio Lorenzoni, che non ha nascosto le difficoltà trovate sul percorso. In ogni caso, “la strada da seguire è questa. Qualche evento è già saltato ma bisogna andare avanti per il beneficio di tutti, perché da soli non si può fare. Ora dobbiamo portare avanti tutto questo per coordinarci e ottenere risultati”. Plauso a questa prima forma di collaborazione arrivata anche da Confcommercio e Via Rastello.

Per Nuovo lavoro, il presidente Francesco Mastroianni ha rilevato che “fino a ieri, la Pro loco non c’era in queste iniziative e sono contento che oggi ci sia. Speriamo che questo sia solo l’inizio”. Il primo evento in calendario è quindi quello del 20 ottobre, quando alle 18 Riccardo Balzarotti-Kämmlein e Giovanni Maria Bettoni presenteranno il libro “L’asino…molto più di quel che si pensi” nel Museo di Santa Chiara. L’indomani pomeriggio, la zona pedonale di corso Verdi sarà animata da clown sui trampoli e bolle di sapone.

Il programma prevede quindi oltre una ventina di iniziative, tra cui la festa della notte di Tutti i Santi quando via Rastello sarà illuminata dalle zucche intagliate dagli studenti. Il primo novembre, invece, Borgo Castello tornerà ad accogliere la leggenda della Dama bianca alle 16.30. Sempre a novembre, Palazzo De Grazia ospiterà il concerto unplugged della giovane Tish (sabato 4 novembre alle 20) e mentre il Kulturni center Lojze Bratuž avrà “Il Basso-buffo nell’opera italiana” domenica 12 novembre alle 18.

Sabato 18 novembre, alle 18, spazio anche al gusto con “100 anni in 100 metri di Struccolo” in via Rastello: saranno coinvolte pasticcerie e signore goriziane per un panorama vasto di ricette. La domenica dopo torna anche la gara a coppia di puzzle della Pro loco a in sala parrocchiale a Straccis, mentre venerdì 24 novembre ci sarà il Black Friday con i negozi del centro. Come rimarcato da Cagliari, l’obiettivo è animare la città per agevolare anche il commercio, senza sovrapporre gli eventi con altri in programma.

Foto di Toni Cuenca: https://www.pexels.com/it-it/foto/due-lampade-jack-o-lantern-619418/

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione