Ha portato il vino del Collio in Cina, Orzan primo ambasciatore di Gorizia

Ha portato il vino del Collio in Cina, Orzan primo ambasciatore di Gorizia

il personaggio

Ha portato il vino del Collio in Cina, Orzan primo ambasciatore di Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 29 Ago 2023
Copertina per Ha portato il vino del Collio in Cina, Orzan primo ambasciatore di Gorizia

Broker del mondo enoico in Cina, lavora in qualità di export manager per vari produttori: «Qui manca la collaborazione tra tutte le istituzioni».

Condividi
Tempo di lettura

Istituito a inizio agosto, il titolo di Ambasciatore nel mondo delle eccellenze del territorio goriziano ha un primo nome. Si tratta di David Orzan, broker del mondo vino che ha maturato una lunga esperienza all’estero, avviando proficue relazioni commerciali con soggetti operanti soprattutto in Cina. Il riconoscimento è assegnato a chi, ogni giorno, contribuisce allo sviluppo e all’immagine di Gorizia con la propria passione e dedizione. La benemerenza sarà assegnata per la prima volta dal sindaco Rodolfo Ziberna, martedì 5 settembre alle 10 in Sala Bianca del municipio.

“Con la sua ultra millenaria e affascinante storia - commenta il primo cittadino, che ha fortemente voluto l’iniziativa - Gorizia è una città unica, crocevia di popoli e culture e luogo di incontro e di dialogo, peculiarità che l’ha portata anche a essere Capitale europea della Cultura 2025 insieme a Nova Gorica. Per queste sue caratteristiche straordinarie, la nostra città merita di essere conosciuta nel mondo, cosa che potrà avvenire anche grazie alla figura degli ambasciatori”. Nato a Gorizia nel 1967, Orzan lavora tuttora in qualità di export manager per vari produttori di vino e consulente internazionale.

Dal suo curriculum, emergono le esperienze maturate all’estero, principalmente nel campo dell’enologia e le relazioni commerciali intrattenute soprattutto in Cina. Ha vissuto nel grande Paese asiatico dal 2007 al 2019, lavorando anche con istituzioni asiatiche. Questo lo ha portato a ospitare in riva all'Isonzo alcuni imprenditori cinesi, a cui ha avuto modo di proporre la possibilità di effettuare investimenti anche all’interno del territorio comunale. Ritenuto che la sua attività possa concretamente promuovere la conoscenza di Gorizia, l’amministrazione comunale ha ritenuto di accogliere la candidatura di David Orzan.

“Essendo goriziano e avendo vissuto tanto tempo in Cina - sono le parole del diretto interessato - mi fa tanto piacere questo riconoscimento. Sono grato al sindaco. In questi 18 anni che vivo in Asia, uno dei miei obiettivi è stato far conoscere le nostre varierà enologiche anche qui. Quando sono arrivato la prima volta, i cinesi non conoscevano il vino bianco ed era praticamente sconosciuta la produzione italiana. Quella francese la faceva da padrona”, tanto da far credere che solo Parigi producesse grandi bottiglie.

Anche grazie al suo lavoro, quindi, "oggi c'è grande successo per alcuni vini goriziani in Cina. C'è un mercato che dà ottimi risultati ogni anno, anche se con il Covid c’è stato rallentamento dei consumi. Il Paese ha avuto una sua crisi e la classe media ha speso meno soldi. In ogni caso, questo settore non entra mai in crisi, anche perché i nostri prodotti sono considerati vini di lusso che vengono venduti a 200/300 euro a bottiglia nei ristoranti". In questo modo, diverse cantine del Collio ma anche del resto della regione oggi hanno un nome riconosciuto anche in Estremo Oriente.

"Ho anche fatto venire qui le persone dalla Cina in questi anni - prosegue -, i francesi non vendono solo il vino ma l’idea delle zone dove si produce. Noi dobbiamo farlo con il Collio e il Friuli Venezia Giulia. Una cosa che qui manca, però, è la collaborazione tra tutte le istituzioni. Tanta gente non sa nemmeno cosa sia il Collio, siamo uno dei tanti produttori e dobbiamo saperci presentare tutti insieme". Il titolo, la cui attività sarà del tutto gratuita, è conferito con atto del sindaco previa motivata deliberazione della giunta. La benemerenza ha una durata di tre anni, prorogabili. Sarà anche istituito un Albo dedicato, conservato dalla segreteria del sindaco.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×