La guerra in Ucraina e le sue cicatrici, tre esperti dialogano a Gorizia

La guerra in Ucraina e le sue cicatrici, tre esperti dialogano a Gorizia

l'incontro

La guerra in Ucraina e le sue cicatrici, tre esperti dialogano a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 05 Mar 2022
Copertina per La guerra in Ucraina e le sue cicatrici, tre esperti dialogano a Gorizia

L'appuntamento online organizzato da Azione cattolica, il dialogo tra conflitto e pace.

Condividi
Tempo di lettura

La guerra in Ucraina ha sconvolto l’Europa intera come non accadeva da 70 anni. Un conflitto che non nasce oggi ma che ha radici ben profonde nella storia, prima ancora della contrapposizione della Guerra fredda e dell’ex Unione sovietica. Per questo, l’Azione cattolica di Gorizia ha organizzato un video-incontro sul tema per martedì 8 marzo alle 20, per cercare di chiarire alcuni aspetti della vicenda, con tre ospiti di primo piano che analizzeranno diversi aspetti delle tensioni esplose nella violenza.

Il dialogo - che sarà trasmesso sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’associazione - vedrà coinvolti Cesare La Mantia, professore di Storia dell’Europa orientale presso l’Università di Trieste; padre Germano Marani, professore al Pontificio istituto orientale nonché prefetto degli studi al Russicum; e Myroslav Marynovic, docente all’Università cattolica di Leopoli, in Ucraina. Insieme a Timothy Dissegna, direttore de Il Goriziano, i tre tracceranno un quadro della situazione attuale, partendo dalle origini.

La serata sarà aperta a commenti e domande dal pubblico, attraverso le diverse piattaforme. Mentre La Mantia potrà spiegare come si è evoluta la politica di Mosca negli anni verso il vicino ucraino, padre Marani - gesuita che svolge l’incarico di facilitatore fra cattolici e ortodossi e greco-cattolici - spiegherà anche l’influenza della religione in questo contesto. Marynovic, che è anche vicerettore del suo ateneo, è anche un volto noto dell’attivismo a favore della libertà sotto l’Urss, fondando nel 1976 l’Ukrainian Helsinki Group.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×