IL RICONOSCIMENTO
Grimoaldo conquista il mondo: il docufilm friulano celebra 50 premi internazionali

Il progetto, curato dalla regista Sandra Lopez Cabrera e dal produttore esecutivo Matteo Grudina, si avvale delle consulenze storiche di Michele Angiulli, Nicola Bergamo e Angelo Floramo.
Il racconto della storia longobarda friulana continua a farsi strada a livello internazionale. Il docufilm “Langobardi – Grimoaldo, il primo re friulano”, prodotto dall’associazione Invicti Lupi, ha appena ottenuto il suo cinquantesimo riconoscimento internazionale: un traguardo celebrato con l’ufficiale selezione al festival del cinema archeologico “RAM – Rovereto Archeologia Memoria”, in programma dal 24 al 28 settembre nella cittadina trentina. L’opera verrà proiettata durante la rassegna, dedicata alla memoria storica e alla valorizzazione del patrimonio archeologico. La data esatta della proiezione verrà comunicata non appena disponibile.
Grazie a questo nuovo traguardo, il docufilm ha collezionato complessivamente 15 primi posti, 9 menzioni speciali e 26 selezioni ufficiali. Numeri importanti per una produzione nata con lo scopo di raccontare la figura di Grimoaldo, primo re friulano dei Longobardi, e di valorizzare il passato del territorio. «Stiamo facendo conoscere sempre di più la nostra storia e il nostro territorio – spiegano i produttori –. Abbiamo lavorato con passione e accuratezza storica, ora speriamo di trovare il modo di portare il documentario sulle reti televisive nazionali o internazionali».
Il progetto, curato dalla regista Sandra Lopez Cabrera e dal produttore esecutivo Matteo Grudina, si avvale delle consulenze storiche di Michele Angiulli, Nicola Bergamo e Angelo Floramo, mentre la voce narrante è quella di Danilo Leo Lazzarini. Completano il team tecnico Simone Vrech (fotografia), Alessandro Galliera (riprese), Christopher Candotti (audio), Ferdinando Di Camillo (aiuto operatore), Giacomo Barboni (mixer), Ragnarök (musiche originali) e Stefano Marongiu (dronista).
I trailer ufficiali sono disponibili su YouTube e, per ulteriori approfondimenti ed aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale del progetto: www.invictilupi.org.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
