il concerto
La musica di Hollywood al Sng di Nova Gorica con l'Orchestra da camera Fvg

Lo spettacolo ieri al Teatro nazionale, spaziando da West Side Story a Star Wars e Indiana Jones.
Sono nate come musiche per accompagnare le storie sul grande schermo, finendo a volte per diventare più famose dei film stessi. Ieri sera, l’Orchestra da camera del Friuli Venezia Giulia è stata protagonista sul palco dello Slovensko narodno gledališče (Sng), il Teatro nazionale sloveno di Nova Gorica con un concerto dedicato alle colonne sonore di grandi autori. “Hollywood filmska glasba” ha spaziato così da Leroy Anderson e la sua The Syncopated Clock, sigla di apertura del celebre The Late Show, a Glenn Miller.
Il compositore statunitense è stato ricordato in particolare con la sua Moonlight Serenade, con la versione arrangiata da Bob Cerulli, utilizzata in serie tv come Doctor Who e Star Trek: The Next Generation e The Crown. Nel viaggio attraverso le note del cinema e della televisione, non è mancato il riferimento a West Side Story, rivisitazione del celebre Romeo e Giulietta del 1962 ambientato a New York sotto la regia di Jerome Robbins e Robert Wise. Sono stati eseguiti così Maria, One hand, one heart, Cool e Somewhere.
Un omaggio a Leonard Bernestein, quest’ultimo, mentre Henry Mancini è stato citato due volte, chiudendo anche la serata con il medley Salute to Mancini di James Kazik: proposti i grandi classici della Pantera rosa, Moon river e Peter Gunn. Parlando di colonne sonore, non poteva mancare il riferimento ai Spaghetti western, partendo da Go! West di Ralph Ford e un mix di grandi opere firmate da Elmer Bernstein, Ennio Morricone e Dominic Frontiere con I magnifici sette, Il buono, il brutto e cattivo e Impiccalo più in alto.
Gli archi dell’ensemble sono quindi passati al pop del celebre musical Grease (in sloveno Briljantina), la cui parte musicale è firmata da Barry Gibb e John Farrar, e a Lowell Mason con Nearer, my God, to thee: l’inno cristiano del XIX secolo, scritto dalla poetessa britannica Sarah Flower Adams e riadattato nel 1865 dalla canzone Bethany, fu reso ancora più celebre da Titanic. Lunga, poi, la carrellata su uno dei filoni narrativi più iconici e raccontati in musica di sempre: James Bond con le tante le opere di Robert Longfeld.
L’ensemble ha dato vita a una fantasia di temi raccogliendo le note di Monty Norma, Paul&Linda Mc Cartney, Marvin Hamlisch, John Barry e Skyfall di Adele e Paul Epworth. Gli ultimi tre nomi in scaletta sono stato altrettanto apprezzati dal pubblico: da Justin Hurwitz e La La Land alla trilogia di John Williams, musicando i temi di Star Wars, Jurassic Park e Indiana Jones. Infine, ecco Pirati dei Caraibi di Klaus Badelt. Un bel ritorno per l’orchestra diretta da Romolo Gessi, dopo aver aperto l’anno scorso la stagione della Lipizer a Gorizia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
