La grande musica del cinema protagonista a Gorizia: l’Orchestra Fil(m)armonica al Parco Coronini

La grande musica del cinema protagonista a Gorizia: l’Orchestra Fil(m)armonica al Parco Coronini

IL CONCERTO

La grande musica del cinema protagonista a Gorizia: l’Orchestra Fil(m)armonica al Parco Coronini

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 12 Set 2025
Copertina per La grande musica del cinema protagonista a Gorizia: l’Orchestra Fil(m)armonica al Parco Coronini

Domenica 14 settembre alle 19 il 2° Festival delle Colonne Sonore approda a Gorizia con ‘La grande musica in 35mm’: un viaggio nelle emozioni del cinema, dal Titanic a Rocky, con la direzione di Fabio Persoglia e la voce solista di Daniela Donaggio.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo il successo della serata del 7 settembre a Mossa, l’Orchestra Fil(m)armonica di Mossa APS torna a incantare il pubblico con un nuovo appuntamento musicale: “La grande musica in 35mm”, in programma domenica 14 settembre 2025 alle ore 19.00 nella suggestiva cornice del Parco Coronini Cronberg di Gorizia.

L’evento fa parte del 2° Festival delle Colonne Sonore, che quest’anno ha già toccato diverse località della regione, da Muggia a Staranzano, e che porta in scena l’incanto della musica da film, capace di unire generazioni e di risvegliare ricordi.

Fondata quasi 18 anni fa, l’Orchestra Fil(m)armonica riunisce docenti di musica, allievi dei Conservatori, semi professionisti e appassionati provenienti da tutta la regione, da Udine a Trieste, fino a Palmanova e Povoletto. Una realtà unica, che conta oggi una trentina di musicisti e che suona per passione, in un clima di amicizia e con l’obiettivo di condividere l’amore per le colonne sonore.

Il programma del concerto promette emozioni forti: da James Horner con Titanic al ritmo epico de I magnifici 7, passando per i celebri temi di Rocky, Mission Impossible, My Fair Lady, New York, New York, The Sound of Music e tante altre indimenticabili pagine che hanno fatto la storia del cinema negli ultimi 80 anni.

A guidare l’Orchestra sarà il maestro Fabio Persoglia, con la voce solista della goriziana Daniela Donaggio, mentre la serata sarà condotta da Leonardo Tognon, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra musica e ricordi.

L’ingresso è libero e il concerto si terrà anche grazie al sostegno della Fondazione Coronini Cronberg, del Comune di Mossa, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Carigo e della Cassa Rurale FVG. Un’occasione unica, quindi, per vivere una serata di spensieratezza e nostalgia, lasciandosi trasportare dalle melodie immortali che hanno fatto grande il cinema: la grande musica in 35mm.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×