Gran Prix Motonautico sbarca a Grado e Aquileia, quaranta bolidi in Laguna

Gran Prix Motonautico sbarca a Grado e Aquileia, quaranta bolidi in Laguna

la competizione

Gran Prix Motonautico sbarca a Grado e Aquileia, quaranta bolidi in Laguna

Di Redazione • Pubblicato il 12 Mag 2024
Copertina per Gran Prix Motonautico sbarca a Grado e Aquileia, quaranta bolidi in Laguna

Oggi alle 15 è previsto il via ufficiale alla gara in laguna, con il circuito da ripetere per 12 giri. La cerimonia di premiazione nel cuore di Aquileia.

Condividi
Tempo di lettura

Il Friuli Venezia Giulia è la prima tappa del Campionato italiano Touring Cup 2024 promosso dalla Federazione italiana motonautica. Grazie al sostegno economico della Regione Friuli Venezia, del Comune di Aquileia e di quello di Grado, e all’organizzazione a cura del Team Tecnomar Racing, domenica 12 maggio una quarantina di bolidi del mare provenienti da tutta Italia parteciperanno al primo “Gran Prix Motonautico Aquileia-Grado”, intitolato alla memoria del compianto pilota triestino di fama internazionale, Claudio Marsi.

«Grazie all'impegno di un team motivato – afferma il presidente del Team Tecnomar Racing di Aquileia, Gregory Biancuzzi – siamo riusciti a organizzare un evento di grande richiamo, che coinvolgerà non solo piloti esperti ma anche giovani talenti in cerca di opportunità nel mondo della competizione nautica. Non si tratta di una semplice competizione sportiva, ma di un'occasione per creare sinergie tra tutti gli attori coinvolti nel settore nautico e per favorire la crescita professionale di chi lavora in questo ambito».

«Sia Grado che Aquileia offrono uno scenario unico e suggestivo per la gara motonautica - spiega il sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino - Le acque limpide e tranquille della Costa e la bellezza degli ambienti lagunari, le nostre città eredi di un importante cultura del Mare creano un contesto ideale per questo evento. Inoltre, portare la gara in queste località permette di coinvolgere il territorio e la comunità, favorendo la partecipazione e la collaborazione delle autorità e delle aziende del luogo».

«L'organizzazione di un evento di livello nazionale come avviene sul Lago di Como e a Cervia – continua Zorino – può attirare un gran numero di visitatori da fuori regione, creando opportunità per lo sviluppo del settore turistico e per la promozione delle attività locali. Siamo entusiasti di ospitare il Gran Premio Motonautico Italian Championship ad Aquileia e di lavorare insieme a Grado per rendere questo evento un successo. Un grande ringraziamento va ai ragazzi di Tecnomar Racing Team, cittadini di Aquileia e Grado che con la loro passione e il loro lavoro ci hanno spinti ad investire su questo nuovo progetto».

«Le due città – aggiunge il commissario straordinario del Comune di Grado, Augusto Viola – rappresentano una cornice ideale per una manifestazione sportiva di prestigio, grazie alla loro posizione strategica e alla qualità delle infrastrutture presenti sul territorio. In questo modo, la gara diventa non solo un'occasione di spettacolo e divertimento per gli appassionati di motonautica, ma anche un'opportunità di promozione e valorizzazione del territorio e delle sue risorse».

Le categorie in gara
Diverse le categorie motonautiche coinvolte nella manifestazione, suddivise in base al rapporto tra peso dell’imbarcazione e potenza del motore. Si sfideranno infatti le 3:1, 4:1, 5:1e 6:1 garantendo un mix

Il programma
Tutti i partecipanti saranno accolti ad Aquileia dove, nella giornata di ieri, le imbarcazioni che parteciperanno al Grand Prix sono state esposte nel parcheggio di via Grandi. Oggi, domenica 12 maggio, alle 8.30 i partecipanti si trasferiranno alla volta di Grado. Qui, alle ore 11, sul tracciato allestito nella porzione di mare antistante la Diga Nazario Sauro inizieranno le prove libere, mentre alle ore 15 è previsto il via ufficiale alla gara, con il circuito da ripetere per 12 giri.

Al termine della gara, verso le 16.30 inizieranno le operazioni di trasferimento ad Aquileia dove, alle 18.30 in piazza Capitolo, avrà luogo la cerimonia di premiazione alla presenza di piloti e autorità.

Foto Gran Prix Motonautico Aquileia - Grado 2024

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione