Gran premio di Nova Gorica, Mattia Negrente vola per conquistare il primo posto

Gran premio di Nova Gorica, Mattia Negrente vola per conquistare il primo posto

ciclismo

Gran premio di Nova Gorica, Mattia Negrente vola per conquistare il primo posto

Di Redazione • Pubblicato il 21 Mar 2024
Copertina per Gran premio di Nova Gorica, Mattia Negrente vola per conquistare il primo posto

Il circuito è stato deciso in una spettacolare volata, dopo la sfida transfrontaliera di martedì tra Collio e Brda: vince il portacolori dell'Astana Qazaqstan.

Condividi
Tempo di lettura

Mattia Negrente si è aggiudicato il Gran premio di Nova Gorica e Valle del Vipacco, una gara lunga quasi 150 chilometri con partenza e arrivo nella cittadina slovena. La competizione ha presentato tre gran premi della montagna impegnativi, due traguardi volanti e un circuito finale da ripetere quattro volte, con due salite ripide. Il circuito è stato deciso in una spettacolare volata, dopo la sfida transfrontaliera di martedì tra Collio e Brda, in cui ha vinto Marcin Budzinski della Mazowsze Serce Polski

Il vincitore questa volta è il giovane talento del team Astana Qazaqstan, classe 2005. Subito dietro di lui si è piazzato un altro italiano, Lorenzo Conforti del VF Group-Bardiani CSF-Faizané, nato nel 2004. Conforti, toscano, si è distinto come una delle promesse più brillanti degli ultimi tempi, insieme al compagno di squadra Negrente. Sul gradino più basso del podio si è classificato un corridore di casa, Tilen Finkst, della squadra Adria Mobil.

La gara ha attraversato la Valle del Vipacco, partendo da verso Ajševica e Šempas fino a Potoče, con un traguardo di montagna a Preserje e uno volante a Dornberk. Il circuito Selo-Preserje-Dornberk è stato ripetuto cinque volte, per poi indirizzare la gara di nuovo per Selo verso Ajševica, attraverso Stara Gora fino a Rožna Dolina e poi attraverso il Rafut fino al centro di Nova Gorica. Gli ultimi cinque chilometri si sono svolti in quattro anelli ripetuti tra Nova Gorica e Rožna Dolina, passando per il Panovec, e il Rafut, con l'arrivo di fronte all'Eda Center.

Foto Sergio Marini

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione