Gran finale per il Curling Bisiac a Ronchi, festa con Villaraspa campione

Gran finale per il Curling Bisiac a Ronchi, festa con Villaraspa campione

IL SUCCESSO

Gran finale per il Curling Bisiac a Ronchi, festa con Villaraspa campione

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 08 Gen 2024
Copertina per Gran finale per il Curling Bisiac a Ronchi, festa con Villaraspa campione

Vittoria netta con il 2 a 0 sui Svolemo sul gias, i campioni in carica delle Alci de Vermean solo ventesimi. Un migliaio di persone per il gran finale.

Condividi
Tempo di lettura

I vincitori della nona edizione del torneo di Curling Bisiac sono i Villaraspa. In seconda posizione si sono piazzati gli Svolemo sul gias, terzi i Suliscian e quarti gli Eltec Bisiac Team. Al Giardino di Natale di via Roma a Ronchi dei Legionari, ieri sera c'era il pubblico delle grandi occasioni ad animare, tra musica, cori e tifoserie, l'ultimo giorno di eventi cittadini legati alle festività natalizie cominciato alle 15 per concludersi in serata dopo le 20.

La formazione vincente era composta da Mina Dell'Anna, Cino De Luca, Luca Pizzin, Onorio Sartor, Franco Todon e Stefano Travain. La Villaraspa ha quindi avuto la meglio sulla compagine Svolemo sul gias legata al vicino Trieste Airport e di cui facevano parte Ferruccio Bireni, Silvio Cester, Franco Furlan, Francesco Santostefano, Moreno Dodici, Vincenzo Forte e Antonio Medaglia. Il risultato è stato secco: 2 a 0. A guidare il commento sportivo delle gare è stata Elisabetta Spanghero.

Gli altri posizionamenti
A onor di cronaca vanno citati anche gli altri risultati. La finale per il terzo e quarto posto ha visto prevalere i Suliscian - con Giulia Carli, Martina Corrain, Adelina Centeno, Federica Spagnul, Mario Miceu, Enrico Corrain, Daniele Furios, Fabio Santin, Nicholas Battistella e Simone Valentin - sull'Eltec bisiac team - composta da Andrea Milocco, Andrea Mazzerro, Davie Arena, Fabio Furlan, Gianluca Polensig, Valter Mininel, Moreno Tison e Graziano Puntin - con l'esito del 2 a 1.

In questo caso, dunque, si è ricorsi alla “bella” per decretare il verdetto finale. Al quinto posto della lunga classifica finale invece, si trovano i The Riva in so, seguiti da Pasudi, Pasadi e Strafanici. Al nono posto i Bagnini tattici nucleari, seguiti dagli Adula..tori. Gli ex campioni delle Alci de Vermean sono finiti in ventesima posizione, mentre per ultimi ci sono Le fora di pignata, precedute dagli Astemi.

Alla festosa cerimonia conclusiva - tra le oltre mille presenze del pubblico bisiaco - hanno partecipato il sindaco Mauro Benvenuto, l'assessore al commercio Gianpaolo Martinelli, la senatrice Francesca Tubetti, il presidente di Ascom Mandamento Roberto Antonelli, il direttore generale della Cassa Rurale ed Artigiana del Friuli Venezia Giulia, Andrea Musig ed il parroco di San Lorenzo e Santo Stefano, monsignor Ignazio Sudoso.

Le cifre dell'evento
L'ormai tradizionale appuntamento ronchese è stato caratterizzato da numeri significativi: 59 squadre, 591 giocatori, 274 gare complessive. E ancora: 25 squadre junior, suddivise in due categorie. Il tutto diretto con grande passione e rigore da 12 direttori di gara.

I commenti
“È stata una splendida edizione con parecchi colpi di scena nelle gare che si sono disputate – commenta Michele Poloni, presidente dell'Asd Curling Bisiac - con alcune squadre storiche uscite di scena prima del previsto e con altre che, invece, hanno sorpreso tutti e non poco. Da notare che il livello tecnico delle squadre si è alzato tantissimo. Sono stati veramente bravi tutti, dal primo all’ultimo classificato".

"Abbiamo riscontrato tantissimo entusiasmo, sia da parte delle squadre, sia a parte del pubblico e questo ripaga dalle fatiche - continua Poloni - molto probabilmente la nuova disposizione della pista, con un maggiore spazio ricavato per poter assistere alle partite, ha aiutato parecchio. Ad ogni gara c’era il pienone. La nuova disposizione dell’intera festa, quella del gettonatissimo Giardino di Natale, è piaciuta molto a tutti".

"C'è ancora qualcosa da migliorare, come sempre, ma ci metteremo fin da subito al lavoro per regalare a Ronchi dei Legionari ed a tutta la bisiacaria una decima edizione spettacolare”. Ronchi Live, con il suo presidente Gianluca Polensig in testa, l'Asd Curling Bisiac, sostenuti dall'amministrazione comunale e con la collaborazione, tra gli altri, della Pro Loco, hanno lavorato sinergicamente anche quest'anno.

“Il Giardino di Natale, accompagnato dal torneo di Curling, ma anche con i numerosi appuntamenti promossi dal Comune e dalle associazioni – sono le parole del sindaco Mauro Benvenuto – hanno posto Ronchi dei Legionari al centro delle attenzioni a livello regionale. Anche la finalissima è stata l'occasione per fare una grande festa e lo dobbiamo a chi ha saputo spendere energie, entusiasmo e sacrificio per realizzare un evento che è unico in tutta Italia. La forza del volontariato è qualcosa che non si può immaginare”. La festa, anche ieri, è durata per tutta la serata.

Il torneo Junior e la prossima edizione
Sono state Le Babete tal gias ad aggiudicarsi il primo posto nella categoria Junior del torneo, seguite dagli Astemi al secondo posto. Nella categoria Teen, le Axel hanno conquistato la vetta, con le TNT Girls al secondo posto. I The Riva in so hanno offerto un omaggio a tutti i vincitori. Nel torneo de "I Sbrissadi Fora" del 6 gennaio, i Fa Ti si sono aggiudicati la vittoria. Da oggi si torna a scuola e a lavoro. Cala il sipario su Natale e Carling 2023. Qualche giorno di riposo e poi gli organizzatori cominceranno già a lavorare per la decima edizione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×