L'evento
Grado, talk show il 13 maggio su maternità e parità di genere

Dalla collaborazione con l’Associazione Dinamici di Monfalcone, la serata avrà anche un fine benefico a favore del Reparto di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Monfalcone
Un talk show con musica e danza: questo aspetta a Grado il 13 maggio per la festa della mamma. Ad organizzarlo la Consigliera di Parità Regionale Anna Limpido e il Comune, con l’Assessore per le Pari Opportunità Sara Monferà, presso il Teatro Biagio Marin dalle 20.30 in poi.
Oggetto del dibattito la “figura della madre nella società moderna” con ospiti del calibro di Stefano Callipo, noto psicoterapeuta spesso nei programmi Rai, La7 e Mediaset, Vanessa Grey, speaker radiofonica del mattino di Rtl 102.5, ma anche una nota giornalista locale e il Presidente nazionale dei settimanali cattolici.
A corredo della serata, l’intrattenimento è assicurato con le coreografie della scuola di danza GoKaos di Gorizia della stimatissima direttrice e coreografa Stella Pisacane e il gruppo musicale AlchemicA (prodotto dal noto dj Marco Biondi) di Monfalcone.
“È una serata speciale quella che ci attende che sarà anche il palco per il lancio del mio nuovo progetto di sensibilizzazione: dopo “Pillole di parità”, campagna progresso che ha riscosso tanto successo nel 2022, quest’anno ho raccolto racconti di donne che hanno subìto discriminazioni sul posto di lavoro in un podcast “Voci di donna” - ribadisce Anna Limpido - cinque tracce per cinque storie narrate dalle voci di donne famose del mondo delle spettacolo e delle istituzioni. È necessario conoscere e sapere cosa si cela dietro al termine “discriminazione di genere” perché troppo stesso viene banalizzato o, peggio ancora, normalizzato, ove tali fenomeni colpiscono particolarmente le madri e ancor più le giovani madri”.
“Per questa “Festa della mamma” il Comune con piacere ospita l’evento promosso dalla Consigliera di Parità Regionale, una serata dove verranno trattate diverse sfaccettature sul tema, dall’aspetto sociale e psicologico al mondo del lavoro ed il linguaggio giornalistico, anche con momenti di vivace intrattenimento. Danza, musica, attrici: tutto per celebrare la figura della madre che lo è nel senso più esteso del termine, come colei che accoglie, che accudisce, che si prende cura anche di chi non è necessariamente figlio proprio”, sottolinea l’assessore Sara Monferà. Sarà presente e disponibile al dibattito pubblico anche un luminare della procreazione assistita (PMA), dott. Francesco Tomei, che affronterà il desiderio di diventare madre.
Dalla collaborazione con l’Associazione Dinamici di Monfalcone, la serata avrà anche un fine benefico a favore del Reparto di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Monfalcone, Direzione Gorizia-Monfalcone, “fare del bene è doveroso prima ancora che predicarlo”, così Anna Limpido. L’ingresso è gratuito previa iscrizione.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
