IL SUMMIT
Anche Grado presente al Summit del Mare di Bibione

Al centro dell'incontro la tutela e la valorizzazione di turismo e lavoro.
Il Sindaco di Grado Giuseppe Corbatto e la Vicesindaco Greta Reverdito hanno partecipato venerdì 25 ottobre al Summit del Mare, evento organizzato dalla Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto in collaborazione con la Regione Veneto presso Bibione, occasione di incontro e confronto sui temi cruciali per la gestione sostenibile del turismo in particolare per quanto riguarda il tema del lavoro e tutti gli aspetti connessi, in linea con l'Obiettivo 8 delle Nazioni Unite.
«Partecipare a questo Summit significa unire le nostre forze per affrontare sfide comuni quali la promozione di un turismo sostenibile che sia compatibile con un lavoro dignitoso - ha dichiarato il Sindaco - in particolare abbiamo dato avvio a una riflessione sul ruolo delle reti territoriali per favorire occupazione ed equità sociale, per valorizzare il welfare di comunità attraverso la collaborazione anche delle aziende».
Durante il Summit, a cui sono stati invitati i Comuni aderenti al G20 spiagge (il network delle Comunità Marine più visitate in Italia, di cui Grado fa parte) gli amministratori locali hanno condiviso strategie e buone pratiche, esplorando nuovi approcci per la gestione integrata del litorale, con l'obiettivo di migliorare la resilienza delle comunità costiere e garantire un equilibrio tra crescita economica inclusiva e sostenibilità.
«Sono convinta che solo lavorando insieme potremo costruire un futuro in cui il nostro litorale Adriatico sia non solo una meta turistica sostenibile ma anche un esempio di eccellenza nella gestione turistica» ha aggiunta la Vicesindaco di Grado Reverdito.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
