La consegna
Grado raggiunge la 34esima Bandiera Blu: «leader in Italia»

Il riconoscimento, concesso dalla Fee, sottolinea qualità di mantenimento del territorio e dei servizi.
Si può ben dire una Bandiera Blu da record, quella consegnata ieri per la trentaquattresima volta dalla Fee, la Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale), alla località marittima di Grado. Si tratta di una conferma importante che giunge assieme all’altra località in regione a poter vantare il vessillo, ovvero Lignano.
Il riconoscimento, istituto nel 1987, viene assegnato annualmente in 49 paesi alle località turistiche balneari che rispettano la gestione sostenibile del territorio, delle spiagge e del mare. Tra i criteri che la fondazione valuta vi sono l'assoluta validità delle acque di balneazione, l'efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti, la presenza di aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano, aree verdi, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, corsi d'educazione ambientale, strutture alberghiere, servizi d'utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche certificazione ambientale delle attività istituzionali e delle strutture turistiche, pesca sostenibile. "È la conferma che siamo leader in Italia", commenta il presidente Git, Roberto Marin.
“Anche quest’anno il programma Bandiera Blu segna un notevole incremento dei Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento, ben 210, con 14 nuovi ingressi" sottolinea Claudio Mazza, presidente della Fee Italia.
"Oltre 300 però sono quelli che hanno intrapreso il percorso, manifestando la volontà di migliorarsi sempre di più. Un percorso basato sul miglioramento continuo, fatto magari di piccoli, ma concreti e continui passi verso una piena sostenibilità, intesa quale ambientale, sociale ed economica. La nuova sfida – conclude Mazza - sarà sulla formazione, sostenendo i comuni a formare le competenze necessarie che, attraverso un approccio interdisciplinare, garantiscano una visione sistemica in grado di contribuire alla gestione sostenibile del territorio”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
