Grado punta sulla mobilità green: disponibili bus ogni 30 minuti e pagamenti contactless

Grado punta sulla mobilità green: disponibili bus ogni 30 minuti e pagamenti contactless

LE NOVITÀ

Grado punta sulla mobilità green: disponibili bus ogni 30 minuti e pagamenti contactless

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 08 Mag 2025
Copertina per Grado punta sulla mobilità green: disponibili bus ogni 30 minuti e pagamenti contactless

Apt Gorizia anticipa l’orario estivo per rispondere alla domanda turistica e introduce autobus elettrici e pagamenti contactless a bordo. Un servizio moderno, sostenibile e sempre più accessibile.

Condividi
Tempo di lettura

Dal 1° maggio 2025, Grado è ufficialmente all’avanguardia nella mobilità pubblica. APT Gorizia ha attivato l’orario primaverile del servizio urbano con oltre un mese di anticipo rispetto al resto della rete, avviando un significativo potenziamento delle corse e inaugurando una stagione all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione.

La linea 37, che collega i principali punti dell’isola come Pineta, Costa Azzurra, le Terme e il centro storico, offre ora corse ogni 30 minuti, dalle 7 alle 19:30, con una prima partenza anticipata alle 6:45 nei giorni feriali durante il periodo scolastico. L’incremento delle corse è consistente: 8 in più nei feriali e 14 nei festivi rispetto all’orario invernale.

Una delle novità più rilevanti riguarda la completa elettrificazione del servizio urbano, operativa dal settembre 2024. I nuovi autobus Iveco E-Way, dotati di batterie al litio e un’autonomia di oltre 200 km, sono capaci di trasportare fino a 66 passeggeri con il massimo del comfort grazie al sistema di pre-climatizzazione. L’iniziativa si inserisce nel Programma Regionale PREPM, volto a promuovere un trasporto pubblico a basso impatto ambientale.

In parallelo, APT ha introdotto il sistema Tap to Go, che consente di acquistare il biglietto direttamente a bordo con carte contactless o wallet digitali su smartphone e smartwatch. Il sistema affianca le modalità tradizionali e l’app TplFVG, semplificando l’accesso al servizio soprattutto per turisti e utenti occasionali.

A supporto del nuovo servizio, è attiva a Sacca dei Moreri un’infrastruttura dedicata alla ricarica e al rimessaggio dei mezzi, con postazioni di ricarica smart, gestione da remoto e spazi dedicati al personale. Con queste innovazioni, APT Gorizia dimostra come una località turistica possa diventare un modello di mobilità urbana moderna, efficiente e rispettosa dell’ambiente. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione