L'APPUNTAMENTO
Grado si prepara alla Festa della Madonna del Rosario e ringrazia per la stagione estiva trascorsa

Al centro della giornata di domenica 5 ottobre la gratitudine verso gli operatori turistici che hanno reso speciale l’accoglienza sull’isola.
A Grado ottobre si apre con un appuntamento che intreccia fede, tradizione e riconoscenza. Domenica 5 ottobre si terrà infatti la Festa della Madonna del Rosario, che da numerosi anni coincide con la Giornata del Ringraziamento per la stagione estiva.
Per la città lagunare l’estate non è solo turismo e balneazione, ma anche lavoro, relazioni e accoglienza. Lo ricorda monsignor Paolo Nutarelli, che nel suo messaggio alla comunità scrive: «Per la nostra Città, l’estate non è semplicemente una parentesi di sole e mare: è tempo di lavoro, di accoglienza, di relazioni. Grado vive una vera e propria vocazione turistica, che coinvolge famiglie, operatori, giovani e anziani, tutti impegnati a rendere speciale l’esperienza di chi sceglie la nostra isola per le vacanze».
Un pensiero particolare è rivolto a chi ha reso possibile accogliere migliaia di ospiti anche in questa stagione: «Albergatori, ristoratori, commercianti, addetti alle spiagge, lavoratori stagionali e professionisti dell’accoglienza. Con la vostra dedizione e passione avete trasmesso il calore e la bellezza della nostra isola. Il vostro impegno, spesso silenzioso e faticoso, è un dono prezioso per la nostra Comunità e per la vocazione stessa di Grado».
Il programma della giornata prevede alle 10.00 la Santa Messa in Basilica e nel pomeriggio, alle 16.30, la Processione con la benedizione del mare, momento suggestivo e molto sentito dai gradesi. Con questa celebrazione, spiega Nutarelli, «Grado vuole dire grazie per l’estate vissuta e consegnare al Signore il cammino che ci attende nei mesi che verranno».
In concomitanza con la festa entrerà in vigore l’orario autunnale-invernale delle celebrazioni, consultabile sul sito chiesagrado.org. Il sacerdote ricorda inoltre la possibilità di sostenere la realtà associativa Noi Spes Grado - Aps attraverso la destinazione del 5x1000.
Il messaggio si chiude con un invito corale: «Vi chiedo di estendere questo mio pensiero conclusivo a tutti i vostri collaboratori: GRAZIE!».
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
