Grado, monsignor Nutarelli presidente della nuova associazione per lo Spes: nasce la sezione di ‘Noi’

Grado, monsignor Nutarelli presidente della nuova associazione per lo Spes: nasce la sezione di ‘Noi’

I PROGETTI

Grado, monsignor Nutarelli presidente della nuova associazione per lo Spes: nasce la sezione di ‘Noi’

Di F.D.G. • Pubblicato il 11 Mag 2025
Copertina per Grado, monsignor Nutarelli presidente della nuova associazione per lo Spes: nasce la sezione di ‘Noi’

L’ente parrocchiale sarà affiliato alla rete nazionale degli oratori per una migliore struttura e continuare a promuovere giovani e comunità.

Condividi
Tempo di lettura

Giovedì 8 maggio, al Ricreatorio “Spes” di Grado, è stato costituito Noi Spes Grado Aps”: l’ente parrocchiale di di viale Martiri della Libertà ha scelto di affiliarsi alla rete nazionale di oratori “Noi associazione”, con la finalità di darsi un’anima strutturata grazie all’ingresso nel Terzo Settore. Una scelta che permetterà di avere garanzie ulteriori di tutela per le attività e di promuovere ancor di più valori come protagonismo educativo dei giovani e valore della comunità.

Tale tappa contribuirà inoltre ad «accrescere il senso di appartenenza ad un sogno diventando soci e, soprattutto, di sentirsi corresponsabili di un progetto comune», scrive in una nota il ricreatorio gradese. La scelta di aprire una nuova associazione, fa sapere ancora lo Spes, «nasce dal desiderio di aiutare la Parrocchia nella gestione del ricreatorio permettendo a quest’ultimo di essere messo in relazione con altre realtà similari, sia a livello diocesano che nazionale».

Il direttivo di Noi Spes Grado Aps risulta così composto: alle prime cariche associative sono designati monsignor Paolo Nutarelli come presidente, Eloisa Tognon nel ruolo di vicepresidente e infine come segretario Elia Longo. Nel ruolo di consiglieri figurano invece Domenico Castro, Valentina Castellani, Ilaria Angela Dovier, Claudio Gaddi, Emanuel ed Erika Olivotto.

«Non è la prima volta che propongo questo strumento educativo nelle parrocchie e negli oratori – dichiara monsignor Nutarelli a commento della notizia - questa scelta rappresenta un segno di crescita, di impegno e di speranza, nel solco di una lunga tradizione educativa e di servizio».

«L’adesione a Noi Associazione ci permetterà di offrire attività sempre più qualificate e inclusive, di formare educatori, di promuovere iniziative per ogni età, e di valorizzare lo spirito di partecipazione attiva e corresponsabile che da sempre caratterizza il nostro ricreatorio» prosegue a raccontare il parroco, rivolgendo «un sincero e profondo ringraziamento a tutti i soci fondatori e ai membri del Consiglio Direttivo per la loro disponibilità, il loro entusiasmo e la fiducia con cui hanno accolto questa nuova avventura, poiché è grazie a loro che “Noi Spes Grado Aps” è diventata realtà».

Un nome emblematico della sua vocazione, quello del ricreatorio gradese: «“Spes”, significa speranza, ed è la parola che custodisce il cuore della nostra missione tra i ragazzi, le famiglie e la cittadina tutta». Nutarelli conclude con una battuta di buon auspicio, facendo notare che «siamo nati con una “fumata bianca”, come nei momenti solenni e pieni di futuro. Che lo Spirito continui a guidare il nostro cammino, a benedire il nostro sogno».

Gradualmente, nel corso dei prossimi mesi, sarà possibile associarsi allo Spes per aiutare il ricreatorio a crescere sempre più all’interno della comunità.  

Ha collaborato Mattia Zucco 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione