Grado, donazioni al ricreatorio Spes. E arriva il primo nuovo donatore, classe 2002

Grado, donazioni al ricreatorio Spes. E arriva il primo nuovo donatore, classe 2002

La novità

Grado, donazioni al ricreatorio Spes. E arriva il primo nuovo donatore, classe 2002

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 14 Gen 2022
Copertina per Grado, donazioni al ricreatorio Spes. E arriva il primo nuovo donatore, classe 2002

Lo spostamento in Città Giardino vista la modifica della viabilità in Piazza Marinai d'Italia. Il presidente Pastoricchio sottolinea una lieve flessione delle donazioni, «sono gli effetti negativi della pandemia».

Condividi
Tempo di lettura

L’autoemoteca per la prima volta arriva all’Oratorio Spes di Grado. Una scelta fortuita, quella che ha spinto i donatori di sangue della sezione gradese a spostare il mezzo dal centro a Città Giardino. In pratica, “l’incertezza delle modifiche alla viabilità in piazza Marinai d’Italia causata dai lavori in corso ci ha spinto a cercare una sede alternativa per la giornata di raccolta”, spiega il presidente, Gianluca Pastoricchio.

Un momento di gioia anche per l’arrivo del primo nuovo vaccinato del 2022, il giovane Mattia Donisi, classe 2002, che già l’altro anno aveva fatto sapere di voler entrare nel sodalizio ma che poi, per varie esigenze personali, ha dovuto rimandare a quest’anno. In ogni caso, le scorte attualmente non sono messe benissimo proprio a causa della pandemia che ha i suoi effetti collaterali anche verso le donazioni. “Una lieve flessione – spiega ancora Pastoricchio – anche se di poco inferiore a quanto solitamente siamo abituati a raccogliere con l’autoemoteca”.

“La sede deve rispondere alle caratteristiche necessarie sia per lo stazionamento dell'Autoemoteca che per il comfort dei donatori in fase di compilazione dei questionari di ammissione alla donazione e del ristoro al termine della stessa”. Ecco, dunque, che il pensiero è andato al Ricreatorio. “Il parroco ha immediatamente e con entusiasmo messo a disposizione i locali e il piazzale del ricreatorio. In molti hanno anche espresso il loro apprezzamento nel vedere la struttura della parrocchia messa a disposizione delle esigenze del sodalizio. La prossima giornata di raccolta a Grado è prevista per lunedì 31 gennaio anziché di venerdì come consuetudine”, conclude Pastoricchio.

Soddisfatto anche monsignor Paolo Nutarelli, donatore anche lui, che ha accolto la richiesta dell’Advs con entusiasmo. Nel frattempo, lo stesso Spes ha visto alcuni lavori di manutenzione. “In queste settimane, grazie all’apporto di più persone, in primis i Portatori della Madonna e gli Scout, sono stati sistemati i muri esterni, potenziata la luminosità, fatta la pulizia di alcuni spazi e, nelle prossime settimane”, spiega il parroco. “Il Ricreatorio, che è un luogo molto caro alle nostre famiglie gradesi e ci si augura che, nel tempo, passata l’emergenza epidemiologica, possa ritornare ad essere il centro educativo ed aggregativo della Comunità, potrà godere di un impianto di sorveglianza per prevenire atti vandalici e dare maggiore sicurezza a tutti”, conclude monsignor Nutarelli.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×