LE INIZIATIVE
A Grado debutta ‘Le Calli di Bacco’, un weekend di gusto tra vino e mare
Tredici ristoratori e altrettante aziende vitivinicole porteranno sull'Isola i sapori autentici della cucina lagunare e dei vini friulani. Previsti degustazioni, tour guidati e musica dal vivo.
Saranno le calli e i campi del centro storico di Grado lo scenario della prima edizione de “Le Calli di Bacco”, in programma dal 24 al 26 ottobre. La manifestazione, promossa e organizzata da Confcommercio Gorizia per il Comune di Grado, con il supporto di PromoTurismoFVG e Cassa Rurale Fvg, vedrà protagonisti tredici ristoratori e altrettanti vignaioli, uniti per proporre i sapori autentici dell’Isola d’Oro e del suo territorio.
Per tre giorni il centro storico si trasformerà in un percorso del gusto tra piatti di mare, vini del Collio, dell’Isonzo e dei Colli Orientali, degustazioni, tour ed esperienze che raccontano il legame profondo tra la tradizione lagunare e la cultura enogastronomica friulana.
L’apertura ufficiale è prevista venerdì 24 ottobre alle 15 in Campo Patriarca Elia, con la cerimonia della benedizione delle giacche da chef e delle reti da pesca, accompagnata dal sax di Luca Capizzi. Cuochi e pescatori celebreranno così l’unione simbolica tra il mare e la tavola, in un rito che richiama la tradizione e la sostenibilità. Alle 17, sulla Diga fronte mare dietro il Municipio, si terrà una degustazione esclusiva curata dal sommelier Alojz Felix Jermann, con la partecipazione degli chef e dei vignaioli, su prenotazione all’indirizzo lecallidibacco.grado@gmail.com.
Sabato 25 ottobre sarà la giornata dedicata alle escursioni e alla scoperta del territorio. Alle 9.30 partirà dal ristorante Caneo “Fuori Calli”, un tour in bicicletta tra punta Sdobba, Val Cavanata e i casoni di Primero, con visita alla Pescheria Comunale e aperitivo “Le Calli di Bacco”, in collaborazione con il progetto Fish Very Good. In programma anche due visite guidate al Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare (alle 11.30 e alle 16.00), seguite da un tour del centro storico e da una dimostrazione di “sfilettatura live” presso il ristorante Santa Lucia.
Domenica 26 ottobre chiuderà la manifestazione il “Tour delle Calli”, un percorso guidato tra i locali aderenti a cura degli Ambassador di Confcommercio Gorizia, con partenza alle 11.30. I banchi d’assaggio resteranno aperti sabato dalle 11 alle 20 e domenica dalle 11 alle 17, con calici, cicchetti e menù a tema che valorizzeranno i prodotti della laguna e i vini regionali.
Una festa diffusa ma raccolta nel cuore del centro storico gradese, che con “Le Calli di Bacco” si propone di celebrare la cucina tipica lagunare in abbinamento ai grandi vini del Friuli Venezia Giulia. Un’occasione per riscoprire l’identità gastronomica dell’isola, in un fine settimana di convivialità, profumi e sapori autentici.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















