Grado lancia il corso gratuito di autodifesa per le donne

Grado lancia il corso gratuito di autodifesa per le donne

L'iniziativa

Grado lancia il corso gratuito di autodifesa per le donne

Di Redazione • Pubblicato il 24 Feb 2022
Copertina per Grado lancia il corso gratuito di autodifesa per le donne

Precedenza alle donne residenti in comune. Il corso sarà preceduto da una serata informativa in materia di sicurezza.

Condividi
Tempo di lettura

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Grado, con la collaborazione del Corpo di Polizia locale promuove un Corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza composto da moduli formativi che tengono conto dell’esigenza di unire alla preparazione tecnica sull’autodifesa anche importanti nozioni relative alla prevenzione, ad un corretto approccio psicologico e alla conoscenza della normativa che tutela l'incolumità personale.

Il corso comprende anche un'interessante serata informativa in materia di sicurezza. Sara Monferà, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Grado, invita le donne a cogliere questa opportunità, sottolineando l’importanza di approfondire i temi legati alla sicurezza, con particolare attenzione all’aspetto della prevenzione.

Sarà possibile iscriversi al corso sino a mercoledì 2 marzo 2022 compilando la scheda di iscrizione on-line all’indirizzo web www.irss.it/iscrizione-autodifesa-grado-2022 oppure inquadrando con lo smartphone il QR Code presente sulla locandina pubblicata sul sito web del Comune di Grado (www.comunegrado.it).

I posti sono limitati, avranno priorità nelle iscrizioni le donne residenti a Grado. Per la partecipazione alle iniziative è richiesto di essere in possesso del Green Pass rafforzato che sarà controllato all'ingresso, di godere di buona salute e accettare le condizioni di partecipazione. Per le persone abitualmente sedentarie è raccomandato un controllo medico prima dell'avvio delle lezioni pratiche. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione