Grado, un convegno sull'Europa con Aiccre: tra gli ospiti il ministro Ciriani

Grado, un convegno sull'Europa con Aiccre: tra gli ospiti il ministro Ciriani

l'evento

Grado, un convegno sull'Europa con Aiccre: tra gli ospiti il ministro Ciriani

Di Redazione • Pubblicato il 11 Nov 2023
Copertina per Grado, un convegno sull'Europa con Aiccre: tra gli ospiti il ministro Ciriani

Sabato 18 novembre l'appuntamento di chiusura del programma di Aiccre Fvg, aperto a sindaci e amministratori sul buon governo.

Condividi
Tempo di lettura

La Federazione Aiccre del Friuli Venezia Giulia è lieta di annunciare il convegno che conclude il Programma Lap (Leadership Academy Programme), finanziato dal Consiglio d'Europa e dedicato agli amministratori locali e regionali. In questo contesto, sabato 18 novembre 2023 presso il Laguna Palace Hotel di Grado si terrà l’appuntamento dal titolo: "Buon governo democratico: il nuovo standard per gli Stati membri del Consiglio d'Europa. Quali strategie ed azioni a livello europeo, nazionale e regionale?”

Tra i relatori di spicco, ci saranno: Claudia Luciani, direttore del Dipartimento Dignità umana, uguaglianza e governance del Consiglio d’Europa; Pierluigi Trombetta, consigliere diplomatico del ministro per gli Affari regionali; Luca Ciriani (nella foto), ministro per i Rapporti con il Parlamento; Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Fvg e della Conferenza delle Regioni; e Milena Bertani, neo-eletta presidente di Aiccre nazionale.

Il convegno gode del patrocinio del Consiglio d'Europa e di Aiccre nazionale. L'evento rappresenta il momento conclusivo del Programma Lap, un'iniziativa unica nel suo genere che vede il Friuli Venezia Giulia primeggiare a livello nazionale. Per partecipare, è possibile registrarsi attraverso il link: https://it.eu.surveymonkey.com/r/Convegno18nov o inviando un'email a segreteria@aiccre.fvg.it.

Franco Brussa, Presidente di Aiccre Fvg, sottolinea: “L'importanza del convegno, oltre che dal livello dei relatori, è data dal fatto di riuscire a creare, in maniera continuativa, tutta una serie di sinergie tra le realtà locali, i Comuni, e le istituzioni europee, creando le basi per uno scambio sempre più proficuo in termini di competenze e visioni. Non a caso, il convegno avviene quale momento conclusivo e significativo del programma Leaderschip Academy Programme, che per la seconda volta consecutiva vede il Fvg, primo e unico in Italia, realizzare tale programma”.

“È questa la conferma - continua - della bontà dell'azione di Aiccre Fvg a favore dei Comuni della regione, che sta a sottolineare, una volta di più, il ruolo sempre più rilevante della Federazione nel rapporto tra enti locali ed Europa. L'auspicio è che i sindaci, e in genere gli amministratori locali, sappiano cogliere questa opportunità partecipando numerosi all'evento”

Il Seminario Europeo è organizzato all'interno delle attività previste dall'edizione 2023 del Leadership Academy Programme in Friuli Venezia Giulia, con il sostegno tecnico e scientifico di Isig-Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia.

Il Programma Lap è un corso di formazione interattivo rivolto alle autorità pubbliche di tutti i livelli, mirato allo sviluppo delle capacità di leadership. Questo percorso, articolato in tre fasi, utilizza metodologie collaborative nel processo di apprendimento, fornendo strumenti pratici per accrescere l'efficacia degli operatori sia individualmente che all'interno delle amministrazioni comunali. L'obiettivo è stimolare i partecipanti verso la conoscenza e l'applicazione degli strumenti e standard europei per sviluppare una buona governance democratica a livello locale e attraverso autorità performanti.

Foto Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione