Grado, Bredeon e De Minelli attaccano la Giunta Corbatto: «Basta immobilismo, servono risposte»

Grado, Bredeon e De Minelli attaccano la Giunta Corbatto: «Basta immobilismo, servono risposte»

AD UN ANNO DALL’INSEDIAMENTO

Grado, Bredeon e De Minelli attaccano la Giunta Corbatto: «Basta immobilismo, servono risposte»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 07 Lug 2025
Copertina per Grado, Bredeon e De Minelli attaccano la Giunta Corbatto: «Basta immobilismo, servono risposte»

I consiglieri di Fratelli d’Italia accusano l’amministrazione comunale di mancanza di visione e di ritardi sulle principali criticità dell’Isola.

Condividi
Tempo di lettura

Sono critiche le voci delle opposizioni che siedono in Consiglio Comunale a Grado e che nei giorni scorsi, ad un anno dall’insediamento della nuova Giunta, hanno attaccato su diversi punti l’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Corbatto che ha chiesto alle minoranze un dialogo costruttivo perché «per sistemare le cose ci vuole tempo». Il primo cittadino ha altresì garantito il massimo impegno per la risoluzione delle tante criticità presenti sull’Isola. Nello specifico i temi urgenti sollevati sono stati la convivenza tra cittadini e turisti, la vivibilità del centro cittadino e la sua pedonalizzazione, le manutenzioni, il servizio sperimentale dei monopattini a noleggio, l’illuminazione sulla passeggiata a mare e il nuovo affidamento di gestione di Casa Serena andato alla cooperativa Euro&Promos.

Nonostante il sindaco abbia dimostrato di aver colto con attenzione tutte le osservazioni ricevute, l’operato della Giunta è finito pure nel mirino di Fratelli d’Italia che, apprese le repliche enunciate dal sindaco, si espone per voce dei consiglieri Giovan Battista Bredeon e Werther Vio de Minelli.

«Respingiamo con forza le accuse del sindaco Corbatto che suonano più come parole altrui che come posizioni dirette – sono le parole dei consiglieri di minoranza - e denunciamo ancora una volta il totale immobilismo di questa amministrazione con l’aggravante che Corbatto, ricordiamo, ha un’esperienza professionale e conoscenza del funzionamento della macchina amministrativa e delle sue tempistiche per cui, ad essere obiettivi, i problemi odierni originano dalla giunta Raugna. Ormai è passato un anno e non c’è più spazio per gli alibi: da questo momento in poi si parla solo di responsabilità concrete. I problemi irrisolti non vadano più attribuiti a passate amministrazioni ma alla totale assenza di visione e programmazione di questa giunta».

«Abbiamo lasciato tempo all’amministrazione nella speranza di vedere emergere soluzioni reali e concrete – continuano Bredeon e de Minelli - abbiamo portato in Consiglio comunale le questioni più urgenti, ma anche in questo caso il copione è sempre lo stesso: l’amministrazione non fornisce risposte né in sede istituzionale né ai cittadini. Le trattative e le promesse per il futuro non possono più essere rimandate, c’è bisogno di agire, da subito».

Osservazioni arrivano anche su Casa Serena: «Vero che finalmente si è arrivati all’affidamento della gestione ma è stato volutamente omesso che trattasi di affidamento ad una nuova cooperativa e quindi, dopo appena sei mesi, la casa di riposo passa nuovamente ad ulteriore gestione con la cooperativa Euro&Promos con tutte le conseguenze e criticità del caso. Comunicazione che doveva essere un può più puntuale e precisa».

«Da ultimo, rileviamo che la presenza sul territorio ed il lavoro di squadra asserite dalla maggioranza, paiono un po’ fuorvianti. Sappiamo che il sindaco si mette sempre in primo piano, ma siamo costretti a rilevare tuttavia la scarsa presenza, in determinate situazioni, delle altre figure apicali come, ad esempio, quando durante il sopralluogo congiunto alla struttura protetta Casa Serena è emersa l’assenza del vicesindaco Reverdito che è solita presenziare prevalentemente in situazioni più “interessate” come al concerto di Elisa in laguna. Il caso vuole che sia stata tra i fortunati ad avere il biglietto. Quando era in opposizione, la stessa non faceva che battere sull’argomento, predicando un impegno che oggi risulta completamente assente» concludono da FdI.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×