LE PROPOSTE
Grado, alla Biblioteca Falco Marin si riscopre la forza inclusiva delle parole tra libri tattili e letture condivise

Dal 27 ottobre al primo dicembre il Sistema Bibliotecario BiblioGO! propone due iniziative dedicate alla lettura accessibile e partecipata. Il polo culturale sarà protagonista della Tactile Read Week e ospiterà anche una tappa del corso per diventare lettori volontari.
La biblioteca civica “F. Marin” di Grado si prepara ad accogliere due iniziative del Sistema bibliotecario BiblioGO! dedicate alla lettura come strumento di inclusione e partecipazione, tra libri tattili e volontari appassionati di storie.
La prima occasione sarà la Tactile Read Week, in programma dal 27 al 31 ottobre 2025, un progetto che coinvolge scuole e biblioteche di tutto il territorio provinciale per far conoscere il mondo dei libri tattili.
A Grado l’appuntamento è fissato per lunedì 27 ottobre, dalle 17.30 alle 18.30, presso la biblioteca civica “F. Marin”. Durante l’incontro, aperto a tutti e a partecipazione gratuita, si potrà esplorare l’affascinante universo dei libri tattili, un prezioso strumento di inclusione scolastica e sociale che permette anche ai lettori non vedenti di accedere ai contenuti narrativi attraverso il tatto.
L’incontro è organizzato in collaborazione con la Federazione Italiana delle Istituzioni Pro-Ciechi Onlus, Radio Magica e LeggiAMO 0-18, e sarà condotto da Pietro Vecchiarelli, responsabile del settore “Libri Tattili” della Federazione, e Stefano Alfano, trascrittore braille ed editore di libri tattili illustrati.
La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione compilando il modulo accessibile tramite QR code o visitando il sito www.ccm.it/it/22814/Tactile-Read-Week-BIBLIOGO.
La seconda iniziativa proposta dal Sistema BiblioGO! è un corso per diventare lettori volontari, un percorso formativo in quattro incontri che si terranno dalle 18.00 alle 20.00 in diverse biblioteche del territorio.
Si parte martedì 4 novembre a San Pier d’Isonzo, per poi proseguire lunedì 10 novembre a Monfalcone, lunedì 24 novembre a Pieris e concludere lunedì 1° dicembre proprio a Grado.
Il corso sarà tenuto dallo scrittore, attore e operatore culturale Livio Vianello, e offrirà a chi partecipa la possibilità di diventare lettore volontario nella propria biblioteca di riferimento, contribuendo così alla promozione della lettura e alla diffusione della cultura sul territorio.
La partecipazione è gratuita ma su prenotazione, compilando il form disponibile tramite QR code o sul sito www.ccm.it/it/22819/Corso-lettori-Volontari-2025. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Consorzio Culturale del Monfalconese al numero 0481 474298 o via mail all’indirizzo sistema@ccm.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
