la consegna
Gradisca, il Torneo delle nazioni rafforza l'amicizia con l'Austria

Donata la targa alla console onoraria d'Austria: «Rafforza il rapporto di amicizia».
Il Torneo delle nazioni di Gradisca d'Isonzo stringe ulteriormente i propri rapporti con l'Austria. Questo pomeriggio, nella Sala Desiata della sede di Trieste della Camera di Commercio Venezia Giulia, il presidente Nicola Tommasini ha insignito la console onoraria d’Austria in Friuli Venezia Giulia, Sabrina Strolego, della Targa d’amicizia per una collaborazione che attraverso lo sport e il coinvolgimento delle giovani generazioni ha contribuito a rafforzare il legame tra l’Italia e la vicina repubblica.
Sin dalla sua nascita, quasi 20 anni fa, la kermesse sportiva è uno degli appuntamenti calcistici giovanili internazionali tra i più importanti al mondo che si svolge in terra italiana, austriaca e slovena. L’evento ha sempre avuto una valenza transfrontaliera, con la partecipazione attiva della Repubblica d’Austria che - tramite la propria Federazione nazionale di calcio, le associazioni sportive e le amministrazioni locali - ha sempre collaborato con successo e amicizia con il comitato organizzatore.
La console onoraria Strolego ha commentato: "Ringrazio il presidente del Torneo delle nazioni, Nicola Tommasini, e tutta la delegazione per la consegna della targa, un riconoscimento che celebra e rafforza ulteriormente il rapporto di amicizia tra la Repubblica d’Austria, che mi onoro di rappresentare dal 2015, e tutta l’organizzazione e con una fortissima valenza transfrontaliera non solo calcistico-sportiva, ma anche sociale, di unione".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
