A Gradisca ragazzi contro la mafia, torna la notte con la Polizia locale

A Gradisca ragazzi contro la mafia, torna la notte con la Polizia locale

L'evento

A Gradisca ragazzi contro la mafia, torna la notte con la Polizia locale

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 18 Mag 2023
Copertina per A Gradisca ragazzi contro la mafia, torna la notte con la Polizia locale

Seconda edizione per l'evento che coinvolgerà giovani e non nella sede della polizia locale, organizzato con Libera contro l'illegalità.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo il successo della prima edizione, ecco tornare il fine settimana alla scoperta del comando di polizia locale di Gradisca d’Isonzo, "Una notte al comando". Un momento organizzato assieme al presidio Libera “Marcella Di Levrano” di Gorizia per parlare di antimafia, di sicurezza partendo dai valori che la creano oltre che dagli strumenti che la supportano, del rispetto e della responsabilità civica. L’evento è realizzato in occasione del trentunesimo anniversario della strage di Capaci del 23 maggio 1992.

La palazzina di via Garibaldi, sotto il controllo del comandante Nadia Piccolo e della sua squadra, sarà luogo di educazione alla legalità, di confronto su temi molto importanti e anche perché no – di divertimento – per ragazze e ragazzi del Gruppo Scout Gradisca1. Al clan e al reparto del gruppo scout Agesci sarà riservata la possibilità del pernottamento, ma la partecipazione agli altri momenti è aperta anche a chi con curiosità si voglia avvicinare. Chiaramente per i minori è richiesta la sottoscrizione e consegna della liberatoria allegata

Il ritrovo è previsto per le 18 di sabato in via Garibaldi, nella palazzina intitolata proprio ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, dove i ragazzi resteranno fino alla tarda mattinata di domenica, conoscendo così i valori alla base del lavoro di chi si occupa di sicurezza ogni giorno sul nostro territorio, e percorreranno poi un vero e proprio percorso di legalità e antimafia, grazie alla preziosa presenza di Libera Gorizia.

“Lo scorso anno è stato così bello che abbiamo voluto ripetere questa iniziativa. Poter offrire questa esperienza è arricchente per l'intera comunità. Forse quest'anno le luci saranno meno puntate dello scorso anno quando ricadeva il trentennale dalla strage di Capaci. Ma è Libera stessa a insegnarci e ricordarci l'importanza dell'impegno affiancato al lavoro di memoria. E in questo luogo di lavoro e di legalità intitolato ai giudici Falcone e Borsellino acquisisce ancora maggior concretezza”, racconta l’assessore Francesca Colombi.

“Ma è proprio insieme ai ragazzi che ci siamo impegnati in quest'anno a costruire nuovi modi e nuovi luoghi per fare memoria e restituire i volti alle persone che sono state esempio in vita per il loro essersi opposti alle mafie. Uno fra tutti, il parco di Via Pian, che verrà intitolato a Rossella Casini”, così ancora Colombi.

"La notte al comando" sarà un fine settimana nel quale non mancherà il divertimento, né le tende, né il fuoco, né le chitarre. Ma il tutto sarà di contorno al voler affrontare il tema della legalità. A insegnare l’importanza di fare ognuno la propria parte anche nei piccoli gesti di legalità quotidiana. Ed è su questo aspetto che diventa centrale il ruolo della polizia locale. Quest'anno, oltre a ricordare le vittime innocenti di mafia, si parlerà anche del tema delle Ecomafie grazie alla partecipazione di Legambiente con il circolo di Gorizia.

Saranno presenti assieme ai ragazzi il sabato sera dopo cena. Gli appuntamenti, però, non finiscono qui. Il 23 maggio, alle 18.30, è previsto infatti un altro importante appuntamento a cura del Clan del Gruppo Scout Agesci “Gradisca 1°” che racconteranno, in Sala del Consiglio, la propria esperienza con l'incontro dal titolo “Una route sulle strade della legalità – Da Gradisca a Sessa Aurunca”.

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione