Gradisca raccontata dalla Mitteleuropa: Icm presenta la ricerca storica

Gradisca raccontata dalla Mitteleuropa: Icm presenta la ricerca storica

L'incontro

Gradisca raccontata dalla Mitteleuropa: Icm presenta la ricerca storica

Di Redazione • Pubblicato il 27 Apr 2022
Copertina per Gradisca raccontata dalla Mitteleuropa: Icm presenta la ricerca storica

L'istituto di Gorizia presenterà domattina alcuni documenti originali sul passato della Fortezza.

Condividi
Tempo di lettura

L’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei presenterà alle 10 della mattina di venerdì 29 aprile, al Polo culturale di Casa Maccari di Gradisca d’Isonzo, il volume "Da woems alla fine dello Stato Gradiscano". Conflitti, dinamiche e relazioni di una realtà di confine. L’opera – realizzata dagli storici e archivisti Vanni Feresin e Luca Olivo – conclude un lungo progetto di ricerca storica realizzato attraverso lo sviluppo di un’articolata rete di contatti che si estende dalla Carinzia alla Cechia, passando per Vienna.

Realizzato con il fondamentale contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e in collaborazione con il Comune di Gradisca d’Isonzo e dell’Università di Udine, questo progetto include anche la pubblicazione, sul sito della rivista online Kadmos, di una mappa multimediale. Grazie a questo strumento è possibile ricostruire anche visivamente la collocazione materiale delle fonti utilizzate nel lavoro di ricerca, che è stato reso ancora più complesso dalle straordinarie limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria degli ultimi due anni. Nel corso della mattinata sarà poi mostrato un breve documentario sulla storia della città isontina, con interventi dell’ex direttrice del Museo Revoltella Maria Masau Dan e dello storico e giornalista Andrea Nicolausig.

L’accesso alla sala sarà consentito fino a esaurimento posti, nel rispetto delle regole vigenti in materia anticovid. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione