Gradisca dice addio alla storica scuola ‘Dante Alighieri’: dal 6 marzo i trasferimenti di 11 classi

Gradisca dice addio alla storica scuola ‘Dante Alighieri’: dal 6 marzo i trasferimenti di 11 classi

IL CAMBIO

Gradisca dice addio alla storica scuola ‘Dante Alighieri’: dal 6 marzo i trasferimenti di 11 classi

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 25 Feb 2025
Copertina per Gradisca dice addio alla storica scuola ‘Dante Alighieri’: dal 6 marzo i trasferimenti di 11 classi

Spostamenti tra Fondazione Brovedani e scuole medie. Il sindaco incontra le famiglie. Una mostra ricorda il vecchio edificio.

Condividi
Tempo di lettura

Comunità scolastica di Gradisca pronta a salutare la storica scuola primaria “Dante Alighieri”. Ieri, 24 febbraio, in Sala Bergamas, il sindaco Alessandro Pagotto ha incontrato le famiglie coinvolte nel trasferimento di sede. La riunione ha avuto uno scopo informativo di aggiornamento. Grazie alla disponibilità della Fondazione Osiride Brovedani, dal 6 marzo, 5 classi saranno trasferite nell’edificio di via Eulambio 3, e altre 6 al piano terra nell’adiacente scuola secondaria di primo grado “Della Torre”.

«Mentre la realizzazione del nuovo edificio va avanti secondo la progettazione anche grazie ai suggerimenti di famiglie e mondo scolastico accolti dall’amministrazione – dichiara il sindaco Pagotto – si è pensato di far vivere meglio la fase transitoria evitando, come previsto inizialmente, di spostare gli studenti nel piazzale retrostante la scuola. Abbiamo quindi accolto le perplessità dei genitori cercando soluzioni alternative possibili».

Il 27 febbraio alle 18 verrà inaugurata la mostra “Salutiamo la nostra scuola elementare” ospitata nell’atrio del Comune a Palazzo Torriani. Il giorno seguente, dalle 11 alle 17, famiglie e studenti potranno salutare personalmente la storica scuola facendo delle foto o lasciando dei pensieri personali. «Va così a rinforzarsi la sinergia tra due strutture scolastiche con ottime ricadute sul servizio di gestione – specifica Pagotto – di valore anche la collaborazione creatasi tra Comune, dirigenza scolastica e Fondazione».

Il primo cittadino che per dare massima diffusione ai cambiamenti in atto sono state 5 le circolari pubblicate e divulgate. Nelle comunicazioni, famiglie e studenti sono stati informati circa la disposizione delle aule e sulla conferma di tutti i servizi che continuano. Tra questi ci sono scuolabus, pedibus e mensa. Immutata quindi l’offerta formativa.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione