Gradisca, la deputata De Carlo incontra Conapo: «Mancano 200 pompieri»

Gradisca, la deputata De Carlo incontra Conapo: «Mancano 200 pompieri»

il confronto

Gradisca, la deputata De Carlo incontra Conapo: «Mancano 200 pompieri»

Di Redazione • Pubblicato il 13 Ago 2022
Copertina per Gradisca, la deputata De Carlo incontra Conapo: «Mancano 200 pompieri»

La deputata ex 5stelle ha incontrato la sigla, «mettere operatori in condizione di intervenire».

Condividi
Tempo di lettura

La deputata Sabrina De Carlo (Misto) ha incontrato a Gradisca d'Isonzo il segretario regionale del Conapo Fvg, Darmjan Nacini, per discutere della situazione incendi. Una situazione che, nonostante l’impegno di vigili del fuoco, forestale e protezione civile, ha provocato gravi danni alla vegetazione e alla fauna del Carso. Al centro dell’incontro non solo la necessaria prevenzione che deve essere fatta sul territorio, ma anche la necessità di migliorare la coordinazione tra le forze messe in campo.

“Serve uno sforzo maggiore da parte delle istituzioni, affinché tutti gli operatori vengano messi nella condizione di intervenire rapidamente e senza ostacoli o iniziative scoordinate, che rischiano inevitabilmente di incidere sulle tempistiche degli interventi e sulla loro efficacia” ha commentato De Carlo al termine dell’incontro, lodando tutte le iniziative di sensibilizzazione messe in campo ma chiarendo che è necessario puntare anche sulla creazione di nuove piste tagliafuoco, oltre che sulla cura di quelle già esistenti.

“Si tratta di iniziative che possono fare la differenza, garantendo sicurezza e piena operatività a tutti gli attori coinvolti” ha concluso la parlamentare. Già nel corso dei giorni dell'emergenza, in una nota del 19 luglio, il sindacato aveva evidenziato le difficoltà del Corpo e degli operatori nella gestione delle fiamme. "Dopo anni di mancato e incomprensibile rinnovo della Convenzione - aveva evidenziato -, per risorse necessarie a far fronte alla lotta agli incendi boschivi, tra Regione e vigili del fuoco, finalmente da poco una nuova, seppur magra, Convenzione è stata firmata".

"Nonostante la firma però, tutto è incredibilmente e inspiegabilmente ancora bloccato e quindi la Convenzione firmata non è di fatto operativa. Gli incendi però non aspettano e continuano a divampare creando danni gravissimi al nostro amato territorio". Nacini aveva quindi rimarcato "il nostro grido di allarme che da mesi rivolgiamo alla politica e all’amministrazione sulla carenza di personale", accusando che tutto ciò sia "stato sistematicamente ignorato e ora tutti noi ne subiamo le conseguenze".

"In Friuli Venezia Giulia - aveva aggiunto - mancano circa 200 unità di personale secondo piante organiche oramai obsolete. Se a questo dato aggiungiamo la mancanza di risorse anche in convenzione per la lotta agli incendi boschivi e il non adeguamento delle piante organiche la situazione attuale non può che definirsi più che catastrofica. Ci rivolgiamo ai vertici del Corpo nazionale e del Dipartimento, affinché venga programmato un piano di assunzioni necessarie a colmare le carenze per garantire il dovuto soccorso alla popolazione".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione