LA PRESENTAZIONE
Gradisca celebra lo sport, la salute e il benessere: al via un’edizione rinnovata della festa cittadina

Dal 12 al 14 settembre, oltre 40 associazioni coinvolte in tre giorni di attività, dimostrazioni, musica e prevenzione. Pagotto: «Un evento che promuove uno stile di vita sano e partecipato».
«Una prima edizione rinnovata» così l’ha definita il sindaco di Gradisca d’Isonzo, Alessandro Pagotto, che stamane, lunedì primo settembre, ha presentato nella sala consiliare del municipio di via Ciotti la prima edizione della Festa dello sport, della salute e del benessere, evento di recente arricchito dalla quarta edizione tenutasi fino all’anno scorso, che fino a prima non comprendeva tutto ciò che riguarda la salute del corpo. L’evento, inizialmente previsto per aprile, è stato posticipato a settembre in segno di rispetto per il lutto nazionale seguito alla scomparsa di Papa Francesco.
«Un bel coinvolgimento tra sport e amministrazione comunale – continua il sindaco – un evento che da quest’anno promuove uno stile di vita salutare, che il Comune ha sempre incentivato e sostenuto».
A prendere la parola per secondo è stato l’assessore allo Sport, Stefano Capacchione, che ha definito l’evento come «stimolante e formativo, data la presenza anche di diverse associazioni che si occupano del benessere della persona, e che proporranno analisi, test e dimostrazioni a chiunque sia interessato a monitorare la propria salute».
Una festa cittadina che coinvolgerà ben 41 associazioni sportive, sociali e mediche, creando una stretta collaborazione soprattutto con la Croce Rossa, la quale offrirà dimostrazioni di primo soccorso e di prevenzione della salute. «Dopo il grande successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone, anche per quest’anno si prevede un’ampia affluenza» conclude Pagotto.
La Festa dello sport, della salute e del benessere prenderà il via venerdì 12 settembre alle ore 18, con l’inaugurazione ufficiale e la presentazione delle associazioni, seguita alle 19 da un incontro con lo special guest. La serata proseguirà alle 20.30 con intrattenimento e musica dal vivo.
Sabato 13 settembre, gli stand espositivi e dimostrativi delle associazioni apriranno alle 10, mentre dalle 12 sarà possibile pranzare presso i chioschi in viale Max Fabiani. Alle 14 inizieranno le esibizioni dedicate a sport, danza, salute e benessere, che accompagneranno il pubblico fino alle 18, quando, sul palco centrale di viale Max Fabiani, si terrà la premiazione dei benemeriti con “l'Oscar dello sport”. La giornata si concluderà alle 20.30 proseguendo con intrattenimento e musica dal vivo.
Domenica 14 settembre, sempre alle 10, riapriranno gli stand espositivi e dimostrativi, mentre a mezzogiorno sarà di nuovo possibile pranzare presso i chioschi in viale Fabiani.
Alle 14 prenderanno il via le esibizioni di sport, danza, salute e benessere, che precederanno la chiusura ufficiale delle attività sportive e dimostrative, prevista per le ore 19.
Alla presentazione dell’evento hanno presenziato il presidente della consulta dello Sport Andrea Rongione, Fabiana Brancolini della consulta eventi, il vicepresidente della consulta giovani Riccardo Freschi e a rappresentare la consulta dello sport cittadina erano presenti anche Manuela Milana e Ada Blasini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
