LA GIORNATA
Grado e Cormons uniti per i giovani: in 75 si ritrovano per proseguire la collaborazione

L’incontro, organizzato congiuntamente dalle Parrocchie di Cormons e di Grado, è stato all'insegna della collaborazione, grazie all'attività curata dall'associazione Vip Unduetreclaun ODV di Gorizia.
Ieri, presso il rinnovato SPES di Grado, si è svolta una giornata speciale che ha visto protagonisti 75 ragazzi delle scuole medie di Cormons e Grado. L’incontro, organizzato congiuntamente dalle Parrocchie di Cormons e di Grado, è stato all'insegna della collaborazione, della crescita personale e del servizio agli altri, grazie all'attività curata dall'associazione Vip Unduetreclaun ODV di Gorizia.
La giornata ha rappresentato un momento significativo per rafforzare il legame tra le due comunità, che da anni condividono esperienze educative e formative, come ad esempio i campi estivi a Fusine. L'attività proposta dall'associazione Vip Unduetreclaun, invece, ha permesso ai ragazzi di sperimentare il valore della solidarietà e dell'aiuto reciproco, attraverso il gioco e l'interazione.
Monsignor Paolo Nutarelli, il parroco di Grado, ha sottolineato come la collaborazione tra le parrocchie di Grado e Cormons sia nata in modo fortuito ma sia ormai una tradizione consolidata: «Ci sono molte affinità tra Cormons e Grado ed in questi vent’anni di amicizia i valori in comune sono emersi costantemente».
Il presidente del Ric Cormons, Francesco Marcon, ha ribadito invece l'importanza di questi incontri per la crescita dei giovani: «È molto importante collaborare e fare rete perché insieme si riescono a colmare le lacune dei singoli. La collaborazione con la parrocchia di Grado, che va avanti da parecchi anni, è una delle cose più preziose che abbiamo. Ha permesso a molti di noi di vivere grandi esperienze e stringere amicizie durature e spero che sarà così anche per le nuove generazioni che oggi si sono incontrate e che in estate vivranno i campi estivi a Fusine».
«Ringrazio don Paolo e lo SPES per l’ospitalità, gli animatori e i volontari che mettono a disposizione il loro tempo e rendono possibili queste attività – conclude - ringrazio anche l’associazione Vipunduetre per aver portato ai nostri ragazzi un grande esempio del mettersi al servizio degli altri, cosa molto importante, non solo per realtà come le nostre ma per tutta la vita delle comunità cittadine, ma che purtroppo vediamo pian piano affievolirsi».
L'evento di ieri, quindi, è stato una conferma di quanto la collaborazione tra Grado e Cormons sia solida e destinata a durare nel tempo, offrendo ai ragazzi occasioni preziose di crescita e condivisione. Nei prossimi mesi è in programma inoltre un altro incontro, questa volta nel ricreatorio di via Pozzetto a Cormons, dove saranno ospiti i ragazzi di prima superiore dell’Isola del Sole.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
