Il gradese Luigi Spotorno spopola sul web con la sua pasta siciliana

Il gradese Luigi Spotorno spopola sul web con la sua pasta siciliana

Dall'Inghilterra

Il gradese Luigi Spotorno spopola sul web con la sua pasta siciliana

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 10 Set 2021
Copertina per Il gradese Luigi Spotorno spopola sul web con la sua pasta siciliana

All'interno del progetto Pasta Grannies Spotorno ha unito un la sua passione per gli Origami da Tavolo a una ricetta vegana dei Capelletti.

Condividi
Tempo di lettura

È uscito su Pasta Grannies, il format YouTube che racconta le tradizioni culinarie delle nonne – e non solo – in Inghilterra. A curarlo è Vicky Bennison, che, dopo aver lavorato per anni nello sviluppo internazionale in Siberia, Sud Africa e Turkmenistan si è dedicata al racconto culinario. Così, all’interno del progetto che raccoglie le nonne che ancora producono in casa, e cucinano, la pasta è finito anche un “Pasta Granpa”, ovvero un nonno.

Si tratta di Luigi Spontorno, un gradese in Inghilterra. “Con questo video, creato da “Pasta Grannies ho voluto ricordare mio padre Giovanni, nativo di Palermo, innamoratosi d’una giovane Gradese dal nome Santina, sposati nel ‘25, rimase a Grado per il resto della sua vita. Era molto stimato dai gradesi e da tutti coloro che hanno avuto l’opportunità d’averlo conosciuto”, ha raccontato Luigi.

“Ho voluto amalgamare il mio hobby di ‘Table Origami’ con una ricetta del tutto vegana dal nome Capelletti di pasta alla Siciliana con salsa caponata”, conclude Spontorno.

Il video ha già raggiunto le 40mila visualizzazioni e una miriade di commenti positivi. “Nonno, il piatto sembra molto gustoso”, ha commentato un’utente. “La sua gioia per la cucina è lì, è uno chef a tutti gli effetti, con tutti gli attributi”, ha fatto eco un’altra.

Così Luigi, gradese trapiantato in Inghilterra, per la precisione a Bournemouth, nel sud dell’Isola, ha fatto conoscere non solo la cucina italiana ma anche la città di Grado in tutto il mondo.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione