Gorizia, al via i lavori di riqualificazione del Centro Sociale Polivalente

Gorizia, al via i lavori di riqualificazione del Centro Sociale Polivalente

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Gorizia, al via i lavori di riqualificazione del Centro Sociale Polivalente

Di REDAZIONE • Pubblicato il 19 Mag 2025
Copertina per Gorizia, al via i lavori di riqualificazione del Centro Sociale Polivalente

Approvato il progetto esecutivo da 1,66 milioni di euro. Opere per la sicurezza, adeguamento per l'efficienza energetica e nuovi spazi per ampliare i servizi sociali.

Condividi
Tempo di lettura

Via libera dalla giunta al progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria e l’adeguamento del Centro Sociale Polivalente. L’intento è di migliorare le condizioni di sicurezza di quello che è il punto di riferimento per i servizi sociali di Gorizia, nel rispetto delle normative vigenti, in modo da consentire il completa sicurezza lo svolgimento delle molteplici attività nell’edificio di via Baiamonti. L’intervento, inserito nel programma triennale dei lavori pubblici, prevede un quadro economico complessivo pari a 1 milione e 660mila euro, cifra coperta per 1 milione e 580mila dall’accensione di un mutuo alla Cassa Depositi e prestiti.

Soddisfazione dell’assessore comunale al welfare, Silvana Romano, che ha speso due parole: «Sono molto contenta per i lavori al Polivalente, attesi da tempo e necessari per consentire un ampliamento delle attività sociali. Sono nove i nuovi dipendenti che da qui alla fine del 2025 entreranno in servizio per far fronte all’incremento dei servizi previsto, quindi si rende necessario un nuovo assetto degli spazi, senza dimenticare la necessità di adeguamento della struttura, nel rispetto delle normative di sicurezza». E aggiunge: «I lavori avranno luogo durante l’autunno e, anche se cercheremo di contenere al massimo i disagi, inevitabilmente ci richiederanno una riorganizzazione. Ringrazio la Regione, nella persona dell’assessore al Patrimonio Sebastiano Callari, per averci dato la disponibilità di alcuni spazi in via Roma per ospitare le attività”.

Sugli interventi che saranno eseguiti si sofferma invece l’assessore ai lavori pubblici, Sarah Filisetti: «La sicurezza e l’efficientamento energetico sono due punti fermi delle opere che saranno eseguite al Centro Polivalente. Tra gli interventi previsti, vi sono la demolizione dei servizi igienici, annessi alle camere presenti al secondo e al terzo piano, e la ristrutturazione del locale originariamente adibito a cucina per la realizzazione di ambienti a uso ufficio».

Sono poi inclusi – prosegue Filisetti – l’adeguamento degli impianti elettrici, di illuminazione d’emergenza e dei dispositivi di allarme, la ridefinizione del sistema delle vie di esodo sia per l’archivio che per i piani superiori, con la costruzione di una nuova scala esterna di sicurezza a servizio del primo piano. Inoltre è prevista la realizzazione di un impianto fotovoltaico e di cablaggio strutturato. Sarà eliminata la passerella metallica di collegamento interno tra i corpi di fabbrica e realizzato un nuovo vano scala comprendente una scala di emergenza e un vano ascensore».

Il nuovo impianto di rilevazione antincendio sarà costituito da una centrale di allarme di tipo analogico-digitale a indirizzamento singolo, in grado di individuare il rivelatore che ha provocato l’allarme. L’impianto sarà costituito inoltre da rivelatori di fumo di tipo ottico, rivelatori di calore, pulsanti di allarme manuale, pannelli ottico-acustici, sirene esterne e magneti per la chiusura delle porte tagliafuoco. È previsto infine l’ampliamento e il potenziamento dell’impianto di illuminazione di emergenza.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×