IL FESTIVAL
Gorizia, ultime battute per l’Alpe Adria Puppet Festival
Domani gran finale con la performance di arte digitale e danza Hakanaï. Proposte anche le ultime repliche degli spettacoli del progetto europeo Transport.
Ultima e ricca giornata quella di mercoledì 8 per l’Alpe Adria Puppet Festival, il festival internazionale di teatro di figura targato CTA che completerà il proprio percorso culminando in serata, alle 21, nello spettacolo di danza e arte digitale Hakanaï all’Auditorium della Cultura Friulana.
Il titolo della performance, portata in scena dalla compagnia francese Adrien M&Claire B, si riferisce alla parola giapponese che porta il significato di fragile, evanescente, transitorio, qualcosa che si trova tra il sogno e la realtà. Questa antica parola inquadra l’aspetto dell’inafferrabile condizione umana e della sua precarietà. Hakanaï è una performance di danza haiku che si svolge in un cubo di immagini in movimento, proiettate dal vivo da un performer digitale che attinge al regno immaginario dei sogni, giocando con la loro struttura e la loro sostanza. E il gioco si estende al pubblico che, alla fine dello spettacolo, potrà accedere al palco per interagire con lo spazio irreale ed effimero creato dal performer.
In giornata il Puppet Festival proporrà le ultime repliche degli spettacoli del progetto europeo Transport. La sala Dom Franc Močnik di via San Giovanni 12 sarà il
palcoscenico della compagnia estone Eesti Noorsooteater con Frontline, in esibizione dalle ore 15 e alle 22 , mentre il nuovo spazio EPICenter - sito in Piazza Transalpina - vede il triplice allestimento di Departure del Lutkovno Gledališče Ljubljana alle ore 16 e alle 19, Fasten your seat belts della compagnia lituana Klaipėdos Lėlių Teatras alle 17 e alle 20 e Tipping point alle 18 e alle 21 della compagnia ceca Divadlo Alfa.
Ai bambini si rivolge invece Gora, spettacolo dedicato alla leggenda della nascita di Gorizia e Nova Gorica, proposto in lingua slovena al mattino per le scuole al pomeriggio, alle 16 al Kulturni Center Bratuž, verrà proposto in lingua italiana per bambini e famiglie. Il circolo Arci Gong ospiterà invece alle 18 lo spettacolo Questo non è un amore della compagnia CreapaMuro, testo risultato vincitore del progetto Cantiere sostenuto dal CTA insieme ad altre realtà teatrali nazionali.
I biglietti degli spettacoli, prenotabili alla mail organizzazione@ctagorizia.it o al numero 335 1753049, sono disponibili sul sito vivaticket. Per gli spettacoli ospitati all’EPICenter, biglietti solo su prenotazione chiamando al numero 0038651222105 (Communication Office GO! 2025, lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17, sabato e domenica dalle 10 alle 18. Il festival è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Promoturismo, il patrocinio dei comuni di Gorizia e Nova Gorica.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione
















