Gorizia, tre workshop sul fondo piccoli progetti per gli eventi GO! 2025

Gorizia, tre workshop sul fondo piccoli progetti per gli eventi GO! 2025

il bando

Gorizia, tre workshop sul fondo piccoli progetti per gli eventi GO! 2025

Di Redazione • Pubblicato il 30 Mar 2024
Copertina per Gorizia, tre workshop sul fondo piccoli progetti per gli eventi GO! 2025

Giovedì alle 15 ci sarà un workshop tecnico per i possibili proponenti, replicando l'8 aprila a Tolmino a due giorni dopo a Portogruaro. Come partecipare.

Condividi
Tempo di lettura

Il Fondo per piccoli progetti GO! 2025, messo a disposizione dal Gect Go attraverso il secondo bando Spf pubblicato in questi giorni, è uno strumento di finanziamento il cui obiettivo principale è la preparazione del territorio alla Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025. Lo strumento resterà aperto per la presentazione dei progetti fino al 14 maggio prossimo e si rivolge ad associazioni, imprese, organizzazioni, istituti di istruzione e università, enti pubblici e privati, provenienti dal territorio transfrontaliero del programma.

Potranno fare richiesta le realtà del Friuli Venezia Giulia e provincia di Venezia e Slovenia (Osrednjeslovenska, Primorsko Notranjska, Gorenjska, Obalno-Kraška e Goriška). Giovedì 4 aprile alle 15 sarà organizzato dal Gect un workshop tecnico per supportare i possibili proponenti nella comprensione del bando e per l’illustrazione della documentazione. L'evento si svolgerà a Gorizia, presso la sede operativa del Gruppo in corso Italia 55 e sarà possibile seguirlo anche online tramite live streaming.

Per il workshop è prevista la traduzione simultanea, tutti i contenuti saranno quindi esposti sia in italiano che in sloveno. Per partecipare in presenza è obbligatoria la registrazione: tutte le informazioni per la registrazione, così come il link per il live streaming, saranno disponibili sul sito e sui canali social di Gect Go. L'iniziativa sarà replicata l’8 aprile alle 14 a Tolmino, in Slovenia, e mercoledì 10 aprile alle 10.30 a Portogruaro, presso l’Agenzia di sviluppo del Veneto Orientale. La dotazione finanziaria totale di questo secondo bando ammonta a circa un milione e mezzo di euro (per la precisione 1.455.674,50 euro) che saranno destinati a piccoli progetti europei.

Questi saranno di importi da 30mila a 150mila euro, con una durata massima di svolgimento di 18 mesi, sulle tematiche dell’inclusione attiva e partecipazione di bambini e giovani (under 30), mobilità verde, sostenibilità sociale e ambientale, valorizzazione e potenziamento della cultura del plurilinguismo, promozione del benessere e coesione sociale nello sport e nell’attività fisica accessibile a tutti. Il bando e tutta la relativa documentazione è disponibile sul sito www.euro-go.eu.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione