Gorizia e Timișoara ancora più vicine: missione del sindaco Ziberna in Romania

Gorizia e Timișoara ancora più vicine: missione del sindaco Ziberna in Romania

La novità

Gorizia e Timișoara ancora più vicine: missione del sindaco Ziberna in Romania

Di I.B. • Pubblicato il 19 Mar 2025
Copertina per Gorizia e Timișoara ancora più vicine: missione del sindaco Ziberna in Romania

Un viaggio istituzionale assieme a cariche diplomatiche ed economiche. Intese per la presenza della cittadina nel territorio goriziano.

Condividi
Tempo di lettura

È stata una missione «proficua» quella del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, a Timișoara, in Romania, in collaborazione con la Camera di commercio Italia-Romania, con l'Ambasciata d’Italia in Romania, il Consolato di Timișoara e Promoturismo Fvg. Molti gli incontri avuti con imprese italiane del territorio, anche finalizzati a reciproci investimenti, alla luce dei quasi due milioni di rumeni residenti in Italia (di cui poco meno di trecento solo a Gorizia) e dei tantissimi italiani che vivono e fanno impresa in Romania, in particolare a Timișoara.

Sono state anche avviate intese per la presenza a Gorizia del Comune di Timișoara, già Capitale europea della cultura nel 2023, e della Camera di commercio Italia-Romania in occasione di Gusti di Frontiera, oltre che con una mostra d’arte contemporanea.

Il sindaco di Timișoara, Dominic Fritz, si è concentrato sulla salvaguardia dello spirito multiculturale, sulla valorizzazione del patrimonio culturale multietnico e sulle soluzioni concrete per la promozione come destinazione turistica, nonché sull’importanza di consolidare e approfondire le già solide relazioni economiche tra Romania e Italia.

Da parte italiana il sindaco Rodolfo Ziberna, l’ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, la console Angela Pesavento, il presidente e vice presidente della Camera di commercio Italia-Romania, rispettivamente Roberto Musneci e Vincenzo Moderno, hanno sottolineato la necessità di contrastare la polarizzazione dell’Europa attraverso la cultura, soprattutto nell’attuale contesto, segnato da divisioni e tensioni.

Il Friuli Venezia Giulia ha anche promosso il turismo e l’agrolimentare al Gala degli Imprenditori di Timisoara, con un omaggio speciale a Go! 2025. Promoturismo Fvg, grazie allo chef friulano Stefano Basello, ha inoltre offerto a una qualificata platea di oltre 300 imprenditori, rappresentanti delle stituzioni e media di tutto il Paese un menù d’eccezione a base dei prodotti regionali, accompagnati da un’ampia selezione di vini autoctoni. È stata quindi una grande opportunità per rafforzare le relazioni istituzionali, promuovere il nostro territorio all’estero e aprire nuove opportunità per il turismo e l’enogastronomia. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione