L'INAUGURAZIONE
Gorizia, taglio del nastro per la nuova piscina polifunzionale di via Capodistria

La struttura comunale si arricchisce di una vasca polivalente, frutto della sinergia tra ‘Gorizia Nuoto’, Regione e Comune. Pronta ad ospitare allenamenti intensivi e gare di livello nazionale.
Sabato 31 maggio, la piscina comunale di Gorizia, in via Capodistria, ha inaugurato una vasca innovativa. Si tratta di una struttura ‘hi-tech’, dotata di corsie per il nuoto controcorrente, una tecnologia presente in pochi impianti pubblici, tra cui quello del CONI all’Acqua Acetosa di Roma.
La nuova vasca, utilizzabile sia al coperto che all’aperto, è attrezzata con luci a LED, climatizzazione e un sistema avanzato pensato per allenamenti intensivi e il miglioramento tecnico. Una dotazione che ha attirato l’attenzione anche dei vertici del nuoto nazionale.
Martina Gratton, vicepresidente di Gorizia Nuoto, ha espresso la sua gratitudine ed emozione: «Abbiamo realizzato una vera chicca: una bellissima vasca polifunzionale. Ringrazio di cuore la Regione per il supporto, così come il Comune di Gorizia.»
Diego Bernardis, presidente della V Commissione consiliare della Regione Friuli Venezia Giulia, competente per Sport, Cultura, Turismo e Sicurezza, ha portato i saluti del Consiglio Regionale e dell’assessore delegato allo sport, il vicepresidente Anzil. «È un piacere e un onore presiedere questa inaugurazione. Questa vasca è stata realizzata non solo grazie al contributo regionale, ma soprattutto all’impegno di Gorizia Nuoto, che ha progettato, ideato e coordinato i lavori. Senza di loro, anche con i fondi di Regione e Comune, non sarebbe stato possibile. Si meritano un applauso: sono competenti non solo a livello sportivo, ma anche organizzativo.»
L’assessore comunale allo Sport, Personale, Politiche del Lavoro e Transizione Energetica, Giulio Daidone, ha aggiunto: «Gorizia Nuoto è un punto di riferimento per il nostro Comune: gestisce questa piscina da anni con grande competenza. Finché ci saranno loro, saremo sempre al loro fianco. Grazie al loro lavoro, Gorizia conquista spesso le cronache per risultati di alto livello.»
Sarah Filisetti, assessore ai Lavori Pubblici, Urbanistica, Politiche Ambientali e Mobilità Sostenibile, ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione tra enti: «Grazie alla sinergia tra Gorizia Nuoto, Regione e Comune, inauguriamo oggi un vero gioiello: un impianto sempre più moderno. A breve ci saranno ulteriori migliorie. Possiamo essere davvero fieri di questa struttura e di chi la gestisce. Un saluto agli atleti, alle loro famiglie e agli allenatori. In un anno in cui Gorizia è Capitale Europea della Cultura assieme a Nova Gorica, questa manifestazione dimostra che anche lo sport è cultura.»
All’evento erano presenti anche grandi nomi del nuoto italiano, tra cui Benedetta Pilato, Matteo Restivo e Marco Pedoja, tecnico della Federazione Italiana Nuoto, che hanno salutato il pubblico e gli atleti presenti.
Il presidente di Gorizia Nuoto, Sergio Burelli, si è detto entusiasta del progetto. Anche Sergio Pasquali, presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia della FIN, ha ringraziato la società: «Grazie a tutti per l’impegno e la collaborazione con la Federazione, anche nei momenti più difficili. Buon lavoro e, soprattutto, buon spettacolo.»
Al termine dei saluti, atleti e autorità hanno inaugurato ufficialmente la nuova vasca con il simbolico taglio del nastro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

_683b2eb2d30cb.jpeg)


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
