IL CONCERTO
Gorizia, successo travolgente per i Thirty Seconds to Mars: la città canta con Jared Leto

Alla Casa Rossa Arena l’unica tappa nel Nordest, pubblico in festa e grande energia per uno degli eventi di punta di GO!2025.
È stata una notte carica di energia, spettacolo e fortissime emozioni quella vissuta giovedì alla Casa Rossa Arena, dove i Thirty Seconds to Mars hanno letteralmente travolto il pubblico con uno show da ricordare. L’unica data nel Nordest italiano ha attirato fan da tutto il Friuli Venezia Giulia, dalla Slovenia, dall’Austria e da varie regioni italiane, trasformando Gorizia in un vero crocevia internazionale della musica rock. Il concerto, inserito nel programma di GO!2025 – la rassegna ufficiale di Gorizia Capitale Europea della Cultura – è stato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate e ha confermato le grandi aspettative della vigilia, regalando alla città una serata di festa, musica e partecipazione.
L’apertura è stata affidata ai Les Votives, che hanno scaldato la Casa Rossa Arena prima dell’ingresso trionfale di Jared e Shannon Leto, accolti da una standing ovation. Da quel momento, il pubblico non ha mai smesso di cantare e ballare, trasportato da una scaletta che ha alternato i grandi successi come "The Kill", "Kings and Queens", "This Is War" e "City of Angels" ai brani del nuovo album "It’s the End of the World but It’s a Beautiful Day", tra cui Stuck e Seasons, che hanno già conquistato le classifiche europee.
Nel corso della serata, Jared Leto ha saputo creare un legame profondo con i fan, scendendo tra la folla, invitando il pubblico a salire sul palco e dedicando parole sentite alla città: «Gorizia, questa notte è solo per voi. Ciao Italia e Ciao Slovenia». L’atmosfera era quella delle grandi occasioni, con cori, luci e una partecipazione corale che ha reso l’evento ancora più speciale.
I Thirty Seconds to Mars, nati a Los Angeles nel 1998, sono diventati in breve tempo una delle band di riferimento della scena rock alternativa internazionale. Guidati dai fratelli Jared e Shannon Leto, il gruppo ha saputo costruire una carriera solida e appassionante, capace di fondere rock, elettronica ed elementi cinematografici. Dopo l’esordio nel 2002 con l’album "30 Seconds to Mars", il successo globale è arrivato con "A Beautiful Lie" e "This Is War", lavori che hanno segnato un’intera generazione e li hanno consacrati a livello mondiale. I loro concerti, noti per la spettacolarità visiva e l’intenso coinvolgimento del pubblico, hanno reso la band uno dei nomi più amati del panorama internazionale.
L’afflusso è stato gestito senza particolari criticità, con accessi regolari e un pubblico numeroso ma ordinato. La città ha accolto quindi in modo ordinato i fan arrivati da tutto il Nordest e dai Paesi vicini. L’evento ha confermato la crescente attrattività di GO!2025, portando a Gorizia un appuntamento musicale di respiro internazionale.
Il concerto dei Thirty Seconds to Mars resterà nella memoria di chi ha partecipato come una serata speciale, capace di trasformare per qualche ora Gorizia in un palcoscenico aperto al mondo, tra musica, entusiasmo e una rara connessione tra artisti e pubblico.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Foto di Cinzia Lenardi

_68676a7035551.jpeg)


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
