pallavolo
Gorizia, la Slovolley pronta al salto in serie B: idea palasport a Monfalcone

Ricevuti ieri i giocatori che hanno conquistato il campionato di serie C e il prossimo anno militeranno in B. Caccia a sponsor per affrontare i costi.
Sono stati il rullo scacchiasassi dell’ultimo campionato, vincendo 26 partite su 26 e conquistando anche la Coppa regione. Ora, per la Slovolley si aprono le porte della serie B e l’obiettivo non è fare il ‘giro di giostra’ per tornare subito in C ma puntare a una stagione positiva. Ad applaudire ieri i ragazzi del direttore sportivo Andrej Vogric sono stati il sindaco e l’assessore allo sport di Gorizia, Rodolfo Ziberna e Giulio Daidone, insieme all’assessore alle Politiche sociali di Savogna d’Isonzo, Ljubica Butkovič.
Ricevuti nella Sala Bianca del municipio, la squadra - che riunisce i tesserati di Naš Prapor, Olympia, Ok Val, Sloga Tabor e Soča - ha ricevuto l’encomio dell’amministrazione comunale. Vogric ha sottolineato l’unicità del progetto avviato già dall’anno scorso, riunendo le realtà sportive della comunità slovena tra Gorizia e Trieste. Grazie a questa condizione, è stato possibile formare una rosa di grande qualità, arrivando all’obiettivo sfumato nella stagione precedente. Ora, però, la competizione sarà ancora più agguerrita.
Inserita nel girone Nordest, lo Slovolley dovrà vedersela con squadre di Trento e del Veneto, con la trasferta più vicina a Portogruaro. Già per la coppa Triveneto, la formazione si era battuta ad aprile proprio con la formazione rivierasca a Bassano, conquistando la seconda posizione dietro Bolzen. Per preparare al meglio la stagione, ora, «serviranno 20mila euro in più rispetto allo scorso anno», rilevato il direttore sportivo. Per questo è aperta la caccia a nuovi sponsor, potendo contare comunque sul supporto della Zkb e di Civibank.
C’è poi il nodo palestra, dopo aver giocato l’ultimo campionato a metà tra Gorizia e Monrupino. Sono diverse le idee sul tavolo, a partire dal palazzetto di Monfalcone che ha già ospitato la categoria. «Sarebbe una soluzione baricentrica anche per i nostri tifosi» rileva Vogric, anche se comunque è necessario uno spazio adeguato per i due allenamenti a settimana. In ogni caso, l’obiettivo è rendere la prima squadra sempre più un traino per il settore giovanile. Le società aderenti militano in 11 campionati, con 140 tesserati complessivi.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
