la competizione
Gorizia, show dei talenti del nuoto: Trofeo dell'Est fa il pieno di pubblico

Tanto il pubblico presente sugli spalti a tifare i ragazzi, Glessi fa record del torneo nei 200 metri misti. I risultati degli Assoluti uomini e donne.
La Gymnasium Pordenone fa incetta di medaglie e conquista il primo posto nel medagliere al 33esimo Trofeo dell'Est "Io sono Fvg", andato in scena tra venerdì e oggi a Gorizia. L'importante competizione di nuoto, che ha richiamato circa 700 persone tra atleti ed entourage nell'impianto di Campagnuzza, ha visto i più forti nomi a livello giovani nazionali sfidarsi nelle principali sfide in vasca: 50, 100 e 200 metri in stile libero, farfalla, dorso, rana e misti. Una tre giorni conclusasi questa sera con l'assegnazione dei trofei e che ha visto ospiti anche grandi nuotatori.
Oltre ai "padroni di casa" Lorenzo Glessi e Francesco Ippolito, in forza alla Gorizia Nuoto organizzatrice della manifestazione e fresco di record mondiale nei 200 super Lifesaver ai Campionati Italiani di Riccione, c'erano anche: Lorenzo Zazzeri, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Tokyo nella staffetta 4x1000; Filippo Megli, medaglia d'oro nella 4x100 stile libero agli Europei 2022 di Roma; e il friulano Matteo Restivo, argento nei 200 metri dorso ai Giochi del Mediterraneo 2022 di Orano. Quest'ultimo ha primeggiato negli Assoluti maschili dei 100 metri dorso in 56"27.
Il suo compagno di squadra alla Rari Nantes Florentia, Zazzeri, ha invece portato a casa il primo posto con 49"86 nei 100 metri stile libero, seguito da Megli (in forza allo stesso team) con 50"30. Per la Gorizia Nuoto, Ippolito è arrivato solo quinto nella 50 metri stile libero (23"87) mentre Glessi ha registrato il nuovo primato del Trofeo per i 200 metri misti con 2'03.59. Sempre per quanto riguarda gli Assoluti, ma femminili, da segnalare il primo posto di Anna Marcotti (Gymnasium Pordenone) nei 100 metri stile libero con 58"56 e Alice Groppo (Montebelluna Nuoto) nei 200 metri farfalla con 2'21.18.
La stessa conquista anche i 100 metri, sempre farfalla, con 1'02.28 (record del torneo); Letizia Facca (Gymnasium Pordenone) è prima nel dorso con 1'06.68 e la sua compagna di squadra Elisa Franceschi trionfa nei rana con 1'13.39. Marta Peres (Ta.Bu.) guida la classifica per i 200 metri a dorso con 2'23.30, Federica Piani (Gorizia nuoto) nei rana (2'39.90). Anna Marcotti (Gymnasium Pordenone) vince nello stile libero con 2'07.33, Alessia Capitanio (Pallanuoto Trieste) nei misti con 2'25.31.
Facca somma anche la doppietta nei 50 metri: nel farfalla con 28"16 registra il record della competizione, mentre nel metri dorso arriva a 30"11. Sempre nei 50 metri, infine, ancora Gymnasium sulla vetta del podio con Elisa Franceschi nel rana con 33"26; Margherita Scarpa (Cus Udine) nello stile libero con 27"15. Tanto il pubblico presente sugli spalti a tifare i ragazzi, sia per quanto riguarda le fasi giovanili sia quelle delle categorie Assolute, riempiendo le gradinate fino al pomeriggio.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.










Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
