L'EVENTO
Gorizia, la sfera di Pistoletto arriva in via Rastello

Trecento studenti la faranno rotolare sabato 12 aprile fino all'ex Ferramenta Krainer, dove resterà in esposizione permanente per tutto l'anno.
L’opera ispirata da Michelangelo Pistoletto per GO! 2025 sarà fatta rotolare da 300 studenti del liceo artistico Max Fabiani di Gorizia fino all’ex Ferramenta Krainer di via Rastello, sede gestita da Promoturismo FVG che si occupa di ospitare iniziative collegate a GO! 2025. Una volta giunta a destinazione, la sfera resterà esposta per tutto l’anno.
L’evento, che si terrà alle 11 di sabato 12 aprile in piazza Vittoria, sarà preceduto da una performance dei ragazzi, che daranno vita all’immagine simbolo del Terzo Paradiso. Si tratta della riconfigurazione del segno matematico dell’infinito, composta da tre cerchi consecutivi: quelli esterni rappresentano tutte le diversità e le antinomie, tra cui natura e artificio; quello centrale a far compenetrare i primi due per creare un grembo generativo della nuova umanità. Sarà presente all’evento anche il vicepresidente della Regione e assessore alla Cultura, Mario Anzil.
La sfera si può considerare senz’altro uno degli emblemi di questa Capitale europea della cultura; un’opera in cui, attraverso le pagine di giornali, tante lingue differenti si incrociano, si intersecano, si uniscono e, infine, si parlano, fino a creare un dialogo che abbatte tutti i confini e rende assurda ogni idea di guerra.
Presentata al pubblico l’8 febbraio, durante l’inaugurazione di GO! 2025, l’opera è già passata sotto migliaia di mani: è stata fatta rotolare lungo strade e piazze, attraversando e “abbattendo” definitivamente la frontiera fra le due città. L’opera è stata realizzata dalla Fondazione Pistoletto – Cittadellarte con la partecipazione straordinaria di ragazzi e insegnanti del liceo artistico di Gorizia Max Fabiani; grazie al supporto del Ministero della Cultura, della Regione FVG e del Comune di Gorizia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
