i corsi
Gorizia, sette corsi per insegnare alle donne i segreti del web

L'offerta attivata con il sostegno della Regione. Un aiuto per trovare nuove soluzioni lavorative.
“Le donne si aiutano anche facendo crescere la loro formazione e le loro competenze e il progetto che ci è stato finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia va in questa direzione”. Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, annuncia così l’attivazione di sette corsi gratuiti, volti a supportare principalmente le donne che desiderano migliorare le proprie conoscenze informatiche. Strumenti utili anche per poter dare un supporto ai figli nelle attività didattiche online, nonché incrementare le loro competenze minime per l'accesso alle maggiori piattaforme istituzionali e per l'utilizzo di tutti gli strumenti digitali.
I percorsi sono dedicati alle donne residenti in città, che desiderano migliorare le proprie conoscenze informatiche e muoversi in autonomia nel contesto digitale. Molte le tematiche, partenda dall'Alfabetizzazione digitale, per migliorare le competenze informatiche di base ed acquisire consapevolezza e sicurezza nella gestione delle informazioni digitali. Spazio poi all'Identificazione e accesso ai servizi online e sicurezza in rete, per migliorare l’accesso ai servizi pubblici online e incentivare l’utilizzo delle risorse digitali in sicurezza. C'è anche Quello che il web sa di noi, sulla capacità di utilizzare in maniera più consapevole i propri dati.
Per chi ha figli o lavora nel campo dell'istruzione, ecco Dad facile in famiglia, per sviluppare e potenziare la capacità di utilizzo delle tecnologie digitali a fini didattici e comunicativi, così da poter supportare, se necessario, chi sta seguendo un percorso di istruzione o formazione a distanza. Il Personal branding sarà invece per integrare nel contesto personale e professionale le nuove modalità di interazione digitale e comunicare al meglio il proprio valore e promuovere sé stessi con successo. Focus su Benessere economico con il digitale, per la gestione delle finanze familiari e personali.
Gli ultimi due corsi sono Cellulare amico base e approfondito: il primo per imparare in modo semplice ed efficace come utilizzare il proprio smartphone; il secondo per migliorare le competenze nell’uso sempre più efficace del proprio smartphone. “Le attività, che assumeranno carattere laboratoriale - spiega l’assessore alle pari opportunità, Marilena Bernobich -, avranno una durata di 12 ore ciascuna, suddivisa indicativamente in quattro incontri da 3 ore con orario mattutino o pomeridiano. Sono riservate alle donne residenti a Gorizia".
"Come Comune - prosegue l'esponente della giunta - abbiamo cercato e stiamo cercando di attivare tutte le iniziative possibili a sostegno delle donne, che non devono in alcun modo e in alcun luogo sentirsi inadeguate. Certo, non saranno questi corsi a risolvere il problema ma ogni iniziativa che aiuta a far incontrare le donne e ad aumentare la consapevolezza della loro forza rappresenta un piccolo mattoncino verso quel futuro in cui non ci sarà più bisogno di progetti a sostegno dell’altra metà del cielo”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
